Sicilia. Bufera su nomina Mazzarese al Villa Sofia. Interrogazioni del M5S a Camera ed Ars. E lui rifiuta l’incarico

Sicilia. Bufera su nomina Mazzarese al Villa Sofia. Interrogazioni del M5S a Camera ed Ars. E lui rifiuta l’incarico

Sicilia. Bufera su nomina Mazzarese al Villa Sofia. Interrogazioni del M5S a Camera ed Ars. E lui rifiuta l’incarico
“All'azienda Villa Sofia si è superato ogni limite. Ci aspettavamo la notizia della sospensione di Damiano Mazzarese ed invece era giunta quella della sua ‘promozione’. Mazzarrese ha poi rifiutato l’incarico ma resta il fatto che siamo alla pura follia”. Così i deputati el M5S siciliani e in commissione Affari Sociali commentano il caso del medico indagato nella vicenda di Villa Sofia che ha portato all’arresto del medico Tutino.

“E' vero che quando si è toccato il fondo si può continuare a scavare, ma all'azienda Villa Sofia si è davvero superato ogni limite. Ci aspettavamo la notizia della sospensione di Damiano Mazzarese ed invece era giunta quella della sua ‘promozione’. Mazzarrese ha poi rifiutato l’incarico ma resta il fatto che siamo alla pura follia”. Così i deputati del Movimento 5 stelle siciliani e in commissione Affari Sociali commentano il caso del medico indagato nella vicenda di Villa Sofia, presso la quale è primario, e che ha anche portato all’arresto del primario di chirurgia plastica e maxillo facciale Matteo Tutino, "ma incomprensibilmente – dicono i 5 Stelle – chiamato a guidare ad interim il reparto di Anestesia e rianimazione dell'ospedale Cervello.
 
Nei prossimi giorni sulla vicenda sarà presentata una interrogazione all’Assemblea regionale siciliana, mentre un'altra è stata già depositata alla Camera dalla deputata Giulia di Vita, che ha anche scritto all'Anac, l'autorità nazionale anticorruzione, per informarla della situazione.
“Vogliamo capire quale sia l'aberrante logica che ha portato a immaginare la nomina a capo di due reparti un medico coinvolto nelle stesse indagini per cui Tutino si trova agli arresti domiciliari. La spiegazione addotta per tale nomina dal Direttore del Cervello, Gervaso Venuti, ovvero perché sarebbe stata 'perché a costo zero' è francamente incommentabile”.

14 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...