Trento. Claudio Dario nuovo Direttore sanitario dell’Apss

Trento. Claudio Dario nuovo Direttore sanitario dell’Apss

Trento. Claudio Dario nuovo Direttore sanitario dell’Apss
Ad annunciarlo una nota del Veneto, dove Dario ha lavorato fino ad oggi in qualità di direttore generale dell'Ulss 16 di Padova. Dal presidente del Veneto, Luca Zaia, “un sincero ringraziamento per i quasi 15 anni spesi a favore della sanità veneta e della salute dei veneti. Gli auguro nuovi successi nell’incarico che va ad assumere".

Arriva dal Veneto il nuovo direttore sanitario dell'Azienda sanitaria di Trento. Si tratta di Claudio Dario, attuale Direttore Generale dell’Ulss 16 di Padova. Ad annunciarlo una nota del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha espresso a Dacio "un sincero ringraziamento per i quasi 15 anni spesi a favore della sanità veneta e della salute dei veneti e gli auguro nuovi successi nell’incarico che va ad assumere”.

“Dario – spiega Zaia nella nota – mi ha costantemente tenuto informato della nuova sfida che intendeva accettare. Per il Veneto è motivo di soddisfazione e di orgoglio, perché si tratta di un uomo che si è formato negli anni nella squadra dei bravi Dg che hanno contribuito e contribuiscono al successo del nostro modello sanitario, dando ad esempio un contributo straordinario nel raggiungimento della leadership nazionale in materia di informatizzazione della sanità”.

“Nelle migliori organizzazioni sanitarie come quella del Veneto – riflette il Governatore –  la mobilità dei managers è un fatto acclarato e positivo, perché significa che ci sono professionalità sul mercato sanitario che, come accade per qualsiasi manager, si spostano da un territorio ad un altro, da una Regione all’altra, potendo scegliere o venendo scelti. Claudio Dario va a Trento come da Trento è arrivato a Padova Luciano Flor, o a Verona Francesco Cobello, proveniente dal Friuli. L’importante è che siano bravi, come questi tre e molti altri”. “Per il sostituto di Dario – annuncia il Governatore Veneto – ho le idee molto chiare”.

18 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...