Vaccini. Rizzotti (FI): “Il Governo batta un colpo, tuteli la salute dei bambini”

Vaccini. Rizzotti (FI): “Il Governo batta un colpo, tuteli la salute dei bambini”

Vaccini. Rizzotti (FI): “Il Governo batta un colpo, tuteli la salute dei bambini”
"E' fermo da ormai troppi mesi in commissione Igiene e Sanità al Senato il disegno di legge 'Disposizioni in materia di prevenzione vaccinale', che non era riuscito a mettere d'accordo la vecchia maggioranza, tanto più la nuova, alle prese con imbarazzanti problemi di equilibri poilitici. Questo immobilismo, però, deve finire". Così la vicepresidente dei senatori di FI commentando la notizia dei trenta dirigenti scolastici indagati a Belluno per non aver allontanato alunni non vaccinati.

"La notizia dei trenta dirigenti scolastici indagati a Belluno, che non avrebbero allontanato gli alunni non vaccinati, di età compresa fra i tre ed i sei anni, riapre la voragine del dibattito su questo tema molto serio. Oltre al plauso ai carabinieri dei Nas, per il lavoro che costantemente svolgono, ritengo che non ci sia più tempo da perdere. E' fermo da ormai troppi mesi in commissione Igiene e Sanità al Senato il disegno di legge 'Disposizioni in materia di prevenzione vaccinale', che non era riuscito a mettere d'accordo la vecchia maggioranza, tanto più la nuova, alle prese con imbarazzanti problemi di equilibri poilitici, altrettanto gravi, da risolvere al proprio interno. Questo immobilismo, però, deve finire. Il governo batta un colpo e piuttosto che pensare alle diatribe interne, inizi seriamente a tutelare la salute dei bambini".
 
Così la vicepresidente dei senatori di Forza Italia, Maria Rizzotti.

23 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...