Vaccini. Tar Lazio respinge istanza Codacons su circolare Miur-Salute

Vaccini. Tar Lazio respinge istanza Codacons su circolare Miur-Salute

Vaccini. Tar Lazio respinge istanza Codacons su circolare Miur-Salute
Riconosciuto che la circolare, nel richiamare l'obbligo della presentazione della documentazione vaccinale entro il termine dell'11 settembre 2017 (pena il mancato accesso ai servizi educativi per l'infanzia ed alle scuole dell'infanzia), ha previsto anche che, entro tale termine, possa essere presentata una semplice dichiarazione sostitutiva. LA PRONUNCIA DEL TAR LAZIO.

Il Presidente della Sezione III Quater del Tar del Lazio ha respinto l'istanza di misure cautelari urgenti, avanzata dall'Associazione CODACONS, con riferimento alla previsione dell'adempimento agli obblighi vaccinali come requisito di accesso ai servizi educativi per l'infanzia ed alle scuole dell'infanzia, contenuta nel decreto-legge in materia di prevenzione vaccinale.
 
Il Tar ha riconosciuto che la circolare n. 0001679 dell'1/09/017 del Ministero della salute e del MIUR, nel richiamare l'obbligo della presentazione della documentazione vaccinale entro il termine dell'11 settembre 2017 (pena il mancato accesso ai servizi educativi per l'infanzia ed alle scuole dell'infanzia), ha previsto che, entro tale termine, possa essere presentata una semplice dichiarazione sostitutiva e che la relativa documentazione debba, in tal caso, essere presentata entro il ben più ampio termine del 10 marzo 2018.
 
Alla luce di tale circostanza, il Tar ha ritenuto insussistenti "le ragioni di estrema gravità ed urgenza cui è subordinata la concessione della chiesta tutela cautelare monocratica", con conseguente rigetto dell'istanza cautelare avanzata dall'Associazione CODACONS.

08 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...