Allasia (Ln): “Tagli a sanità inaccettabili. Nelle regioni virtuose si mette a rischio erogazione Lea”
“La sanità è di tutta Italia e ci sono regioni, come Lombardia, Veneto e Liguria, e in parte anche il Piemonte, in cui, fino all'anno scorso, sono state fatte razionalizzazioni con criterio, che non vogliono accettare nessuna riforma. Il problema è che queste tre regioni e poche altre la riforma l'hanno già fatta nei decenni passati, i tagli li hanno già fatti, hanno già chiuso i piccoli ospedali, perché a queste regioni interessano i propri cittadini che hanno il diritto di essere curati bene, non di essere curati in qualche modo sotto casa. Anche oggi, infatti, tanti cittadini del sud – e mi dispiace per loro – sono costretti a venire al nord se vogliono essere curati. Un Governo serio dovrebbe punire queste cose, non dare ancora soldi a questi cattivi amministratori”, prosegue il deputato leghista.
“Tagliare le regioni virtuose, che hanno già riformato la propria spesa sanitaria, significa mettere a rischio anche l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza. Da quest'anno, quasi nel totale silenzio, saranno tagliati fondi, posti letto e convenzioni con le strutture su tutto il territorio nazionale, senza che sia previsto comunque un mirato intervento per cancellare le sacche più vergognose di spreco. Appare quindi grottesco che, all'indomani di questa decisione di ridimensionamento già pesante del sistema sanitario, proprio in questi giorni, il Presidente del Consiglio attui un nuovo ricatto a valere ancora sull'offerta sanitaria. I tagli sulla prima casa, signori, saranno coperti ancora con nuovi altri tagli alla sanità. Quindi – ha concluso – il Presidente del Consiglio Matteo Renzi si fa bello facendo promesse e poi impone agli altri di tagliare, tanto lui la faccia non la mette mai”.
04 Agosto 2015
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata