Breast Unit: in 10 Regione non ce ne è traccia
“Le dichiarazioni del ministro Lorenzin ci confortano; ci auguriamo che ora vengano adottate concrete misure per assicurare la messa a regime delle Breast Unit in tutto il territorio nazionale” ha commentato Rosanna D’Antona, Presidente di Europa Donna Italia, commentando l’intervento di Beatrice Lorenzin all’evento.
“Siamo partiti bene cinque anni fa: la commissione ministeriale ha messo a punto le Linee guida per le Breast Unit italiane che sono un modello in tutta Europa, dal 2014 sono diventate un decreto vincolante per tutte le Regioni ed è stato anche istituito un gruppo di lavoro incaricato di monitorare la situazione nazionale”, ha dichiarato Corrado Tinterri, membro della commissione ministeriale per i centri di senologia. “Da due anni però – ha proseguito – il gruppo di lavoro è fermo e non è più stato convocato, la situazione delle Breast Unit in Italia è rimasta senza controllo con il risultato che a oggi le donne non hanno ancora riferimenti certi e molte cittadine del Sud sono costrette a migrare in altre Regioni per farsi curare come prevede la legge”.
Dal monitoraggio condotto da Europa Donna Italia risulta che 7 Regioni hanno recepito la legge – cioè le linee di indirizzo validate dalla Conferenza Stato-Regioni – e identificato con delibera le strutture destinate a far parte della rete regionale (Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte-Valle D’Aosta e Veneto). Le Regioni che hanno recepito la legge ma non hanno ancora indicato le strutture preposte sono 4 (Emilia-Romagna, Marche, Toscana e Umbria) mentre sono addirittura 10 le Regioni che non hanno recepito la legge (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia-Giulia, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Trentino).
“Per concludere bene questa legislatura dobbiamo dare un segno tangibile di impegno alle donne italiane”, ha dichiarato la Senatrice Bianconi. “Contiamo sull’appoggio della Commissione Igiene e Sanità e di tutti i Senatori e Parlamentari sensibili alla causa della salute delle donne affinché la legge sulle Breast Unit sia effettivamente e rapidamente applicata in tutte le Regioni e in tutta Italia” ha concluso Rosanna D’Antona.
05 Ottobre 2017
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata