Il governo continua con determinazione il percorso di riforma e innovazione del Servizio Sanitario Nazionale. La realizzazione dell’Ecosistema dei Dati Sanitari (Eds) rappresenta un passaggio fondamentale per la digitalizzazione della sanità, portando l’Italia tra i paesi più avanzati nella gestione dei dati sanitari. Questa innovazione sarà determinante per migliorare la qualità delle cure, abbattere le distanze territoriali e ottimizzare i percorsi di cura, evitando accessi non necessari, contribuendo così a snellire le liste d’attesa.
L’Eds, integrato con il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), offrirà ai cittadini un accesso immediato a referti, prescrizioni e vaccinazioni attraverso un portale dedicato, rendendo più semplice e rapido l’accesso alle informazioni sanitarie personali. Inoltre, sarà un prezioso strumento per la ricerca, la programmazione e la governance sanitaria, garantendo un sistema più efficiente.
Un apprezzamento per il lavoro del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e dei responsabili istituzionali e tecnici che hanno guidato con competenza e dedizione lo sviluppo di questa piattaforma innovativa, che sarà pienamente operativa entro il 2026. Questa nuova riforma segna un deciso passo avanti verso una sanità più moderna, equa ed efficiente, capace di rispondere meglio alle esigenze dei cittadini e degli operatori sanitari.
Ugo Cappellacci
Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera