Carnevali (Pd): “Milano garantisce continuità operativa e funzionalità nell’interesse della salute di tutti cittadini europei”
Una gara difficile, ma che Milano e la Lombardia possono giocarsi al meglio: "Il nostro Paese si attesta come uno dei più importanti produttori farmaceutici in Europa e la Regione Lombardia, in particolare, è la prima regione italiana nel settore farmaceutico con 28.000 addetti – continua Carnevali – Altri 18.000 lavorano nell'indotto, e ogni anno sono 7 i miliardi di euro investiti in ricerca e innovazione. In campo biomedico la Lombardia è la prima regione per la produzione di dispositivi medici, contando oltre 800 imprese, 30.000 dipendenti e il 49 per cento del fatturato nazionale.La provincia di Milano poi, in particolare, è l'area a maggiore concentrazione di imprese, con circa il 61 per cento delle imprese lombarde, e quasi l'80 per cento del fatturato prodotto nella regione. Senza contare il futuro sviluppo del progetto Human Technopole, che in poco tempo potrebbe rappresentare il primo primo centro europeo di lavoro e ricerca sulla genomica e sui big data".
Una possibilità che, spiega ancora la deputata Carnevali, potrà essere colta continuando ad agire come una squadra compatta: "Portare l'Agenzia europea del Farmaco a Milano è un’occasione che il nostro Paese ha dimostrato molto concretamente di voler cogliere, a partire dall'iniziativa convinta e decisa del Governo e dalla collaborazione istituzionale che si è da subito sinergicamente mossa per raggiungere questo prestigioso obiettivo. Voglio infatti ricordare il “patto per Milano”, suggellato dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi e dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala, che all'indomani delle vicende della «Brexit» indicava gli obiettivi strategici per la città condivisi da Comune e Governo. La messa in disponibilità della sede del Palazzo Pirelli già dal 2019 con una superficie doppia rispetto a quella attuale garantisce continuità operativa e funzionale nell'interesse della salute pubblica dei cittadini europei. Credo sia doveroso che questo Parlamento si affianchi loro in questa sfida avvincente per dimostrare come un risultato di assoluta rilevanza per l’intero sistema Paese sia con il pieno sostegno di tutti".
04 Ottobre 2017
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata