Cgil: “Hanno chiuso mail aziendale della nostra Rsa. Fatto grave che stiamo valutando con nostri legali”
Natale Di Cola, segretario della Fp Cgil Roma e Lazio, spiega: “Denunciamo la chiusura dell'e-mail aziendale della Rsa del nostro sindacato della Fondazione Santa Lucia, rea a detta del Direttore Amministrativo di aver ‘scritto inesattezze’ e di aver violato le finalità con cui fu ‘a suo tempo concesso tale indirizzo’ che non avrebbero, sempre a detta dell'amministrazione, ‘contemplato la diffusione al personale di notizie […] limitandosi viceversa a consentire una più agevole comunicazione delle sigle sindacali tra di loro e con la direzione’”.
“Argomenti ridicoli – prosegue Di Cola – che non fanno onore a una Fondazione tanto prestigiosa. Argomenti da rimandare al mittente. Si chiama censura e non accettiamo che si tappi la bocca ai nostri sindacalisti sul posto di lavoro. Questo atteggiamento antisindacale lo avevamo già riscontrato a Dicembre, quando ai nostri iscritti fu inviata una lettera per informarli della mancata firma di un accordo sui tempi di vestizione, chiedendo a ognuno di loro di dichiarare di non volerne l'applicazione. Incommentabile”.
Di Cola assicura che “lo sciopero si farà e non ci lasciamo azzittire. Non accettiamo che ci si impedisca di comunicare con i lavoratori, soprattutto se contemporaneamente altre sigle, accondiscendenti con l'amministrazione, e l'amministrazione stessa utilizzano gli stessi strumenti per fare propaganda antisindacale e cercare di oscurare lo sciopero. La Fondazione accetti il confronto democratico – conclude il segretario generale della Fp Roma e Lazio – e paghi i lavoratori regolarmente invece di chiudere gli indirizzi e-mail e censurare la Cgil”.
Il sindacato ha, inoltre, lanciato una campagna sui social network con l’hashtag #FondazioneSantaLucia #NonStiamoZitti
07 Aprile 2016
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata