Costantino Troise (Anaao Assomed): “La circolare non risolve il problema del turn over”
Perciò, secondo Troise, al di la delle esclusioni formali della circolare rimane in piedi un grande pericolo per la sostenibilità del Ssn costituito, appunto, da una preoccupante carenza di risorse professionali che andrà ad accentuarsi nei prossimi anni.
“Crediamo che a questo punto – ha affermato Troise – spetti a Governo e Regioni pensare a provvedimenti che siano in grado di consentire a un servizio fondamentale per il Paese di rispondere in maniera adeguata alla crescente domanda di salute da parte dei cittadini”.
Solo una riflessione finale, conclude Troise, “Brunetta ora afferma che con lui il Ssn non c’entra, saremmo stati contenti se lo avesse sostenuto anche quando ha messo a punto la legge 150”.
(E.M.)
19 Ottobre 2010
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata