D’Ambrosio Lettieri (DI): “Nel settore farmaceutico preverrà la logica del capitale rispetto alla libertà professionale”
"L'effetto di questa legge sarà quello dell'ingresso di capitali previsto senza alcun tetto (perché il tetto del 20 per cento è un finto tetto), con la prevalenza della logica del capitale rispetto alla libertà professionale. Le libere professioni sottoposte e sottomesse alla logica del profitto, in una deriva mercatista che fa male. Si nascondono dietro questo provvedimento molte opacità che, evidentemente, vanno nella direzione opposta a quella promessa. Una direzione che strizza l'occhio ai potentati economici e alle vere lobby e che, invece, punisce gli interessi e le aspettative della nostra comunità. A un siffatto atteggiamento non possiamo che rispondere con il nostro rammarico più deciso e anche con il nostro senso di incredulità perché, rispetto al lavoro svolto dai relatori, dalle forze politiche tutte, anche con un buon coordinamento con l'attività del Governo, avremmo potuto fare il passo successivo e consegnare al Paese un provvedimento certamente migliore di questo frullato di ambiguità che, invece, certamente non farà bene né alla comunità né allo sviluppo dell'economia del Paese. Questo è il motivo per il quale noi voteremo nettamente contro la questione di fiducia", ha concluso D'Ambrosio Lettieri.
03 Maggio 2017
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata