“L’approvazione della delega al Governo per la riforma della disciplina degli ordinamenti professionali è un passaggio importante e necessario, utile ad aggiornare una normativa che oggi, in molti suoi aspetti, non appare più allineata con il mondo che è chiamata a regolamentare”. Lo ha dichiarato Federico Conte, presidente dell’Enpap, in una nota.
“Il settore delle professioni, in primis quello delle psicologhe e degli psicologi, è in costante e rapida trasformazione, atteso da sfide e opportunità del tutto inedite. In questo scenario – ha aggiunto Conte – la scelta del Governo diventa una preziosa occasione per costruire un nuovo equilibrio tra istanze di tutela, garanzie per la cittadinanza e riconoscimento delle specificità di chi lavora. I temi sul tavolo sono molti: l’aggiornamento delle competenze professionali, in linea con l’evoluzione dei bisogni di salute della popolazione; il confronto con le innovazioni tecnologiche, che stanno ridefinendo gli strumenti e le modalità di lavoro; la valorizzazione degli ordini professionali, essenziali per il ruolo strategico che svolgono nella promozione della qualità, della deontologia e della sicurezza delle prestazioni.
Ora – ha concluso il presidente Enpap – attendiamo con interesse i prossimi passaggi attuativi, auspicando che la riforma possa essere costruita insieme, in un dialogo aperto e proficuo con le rappresentanze professionali”.