Fnofi: “Riflettere sul valore della persona per essere ambasciatori di speranza”
“Come fisioterapisti – aggiunge Ferrante -, ci occupiamo di prevenzione, cura, riabilitazione e anche palliazione, e per noi questa giornata ha un valore speciale perché ci pone assieme ad altri professionisti sanitari al centro della vita delle persone, con coscienza e umanità, richiamando ognuno di noi al nostro ruolo di incontro con l’altro, per rispondere al meglio ai bisogni ed alle richieste di salute.
L’incontro con chi è malato, con chi ha bisogno, è un camminare insieme, in tutti i luoghi della vita, a partire dagli ospedali, dalle case di cura, ma anche all’interno delle famiglie nell’assistenza domiciliare”.
In vista dell’appuntamento per il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, in calendario i prossimi 5 e 6 aprile, a cui Fnofi parteciperà, Ferrante ha voluto ricordare il messaggio di Papa Francesco per questa Giornata Mondiale del malato: “‘la speranza ci rende forti nella tribolazione’. Dobbiamo essere, quindi, messaggeri di speranza, perché la cura è un inno al valore della persona; dobbiamo farci ambasciatori di speranza, affinché non ci sia rassegnazione nella cura. I fisioterapisti sono vicini, proprio per loro intima missione alle persone. In questo contesto è importante, direi fondamentale – evidenzia il presidente Fnofi – l’interdisciplinarietà/interprofessionalità che porta alla presa in carico globale del paziente. Anche su tali principi, come Federazione, ci siamo impegnati a rivedere con un processo ampiamente partecipativo e condiviso il nostro Codice Deontologico, affinché la cura e il rispetto della dignità della persona sia garantita anche nel mutato contesto storico, culturale, tecnologico, scientifico, anagrafico ed epidemiologico”.
“Per aggiornare il nostro Codice ascolteremo anche la voce delle associazioni dei cittadini e dei pazienti, oltre che le Istituzioni e tutta la società civile. Lo faremo, mi piace ribadire – chiosa il Presidente Fnofi – con quella speciale attenzione al valore della persona che abbiamo tutti i giorni, non solo in occasione della Giornata Mondiale del Malato”.
11 Febbraio 2025
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata