Fnomceo: “Situazione è critica. Chiediamo incontro urgente al Ministro Grillo”
“Chiediamo al Ministro Grillo un incontro urgente per l’attivazione immediata di un Tavolo con tutte le professioni sanitarie, che metta a punto una strategia d’azione seria, concreta e tempestiva, e su più livelli – continua Anelli -. Nell’immediato, va accelerato l’iter di approvazione del Disegno di Legge sulla sicurezza degli operatori sanitari. Va inoltre previsto un fondo dedicato, che permetta di mettere in sicurezza le sedi, di assumere personale, di definire azioni di tutela delle persone. Va, infine, previsto un percorso di formazione sia per i professionisti sia per i cittadini, con progetti di comunicazione mirati e di educazione civica nelle scuole”.
“La situazione è critica e mette a rischio l’intero sistema di cure, in quanto sempre più medici, sopraffatti da turni impossibili, da tutele inesistenti, da episodi di violenza per mano di pazienti esasperati da malfunzionamenti organizzativi, si arrendono e abbandonano il servizio sanitario nazionale, per fuggire verso il privato e verso l’estero – prosegue il presidente Fnomceo -. Noi medici oggi siamo qui riuniti a Roma, negli Stati Generali: non si tratta di un dibattito fine a se stesso, siamo qui con la volontà di affrontare una crisi del medico e della Medicina che coinvolge non solo gli Ordini, non solo i medici, ma tutti i cittadini e della quale la violenza è uno dei sintomi più eclatanti”.
“Ma non basta: occorre un’attivazione concreta, e soprattutto congiunta, a tutti i livelli – conclude -. In primis, a quello politico, cui spetta la responsabilità della tutela – e della mancata tutela – dei diritti. Diciamo ‘basta’ alla violenza, garantiamo ai cittadini il diritto alle cure, ai medici il diritto di curare, in sicurezza”.
17 Maggio 2019
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata