Fnopo: “Presenziare alla nomina del nuovo Consiglio Superiore di Sanità è un’emozione e un riconoscimento per tutte le ostetriche italiane”

Fnopo: “Presenziare alla nomina del nuovo Consiglio Superiore di Sanità è un’emozione e un riconoscimento per tutte le ostetriche italiane”

Fnopo: “Presenziare alla nomina del nuovo Consiglio Superiore di Sanità è un’emozione e un riconoscimento per tutte le ostetriche italiane”

“È stata l’ennesima emozione, oggi, essere qui come rappresentante delle oltre 21mila ostetriche italiane in una sede così prestigiosa, come quella del Ministero della Salute, al cospetto del Ministro della Salute Orazio Schillaci, di tutti i suoi collaboratori e del neo eletto Consiglio Superiore di Sanità, in qualità di componente di diritto, un ruolo che assumo con senso di responsabilità e profondo orgoglio”. Così Silvia Vaccari, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica (FNOPO), ha commentato l’insediamento ufficiale del nuovo Consiglio Superiore di Sanità per il triennio 2025-2028, avvenuto oggi, 8 luglio 2025,

“Auspico una grande e concreta collaborazione tra tutti i componenti nominati e le federazioni professionali, che rappresentano l’intero mondo della sanità – ha aggiunto Vaccari –. Per la professione ostetrica questo momento segna un grande riconoscimento del nostro ruolo all’interno del sistema salute. È un’opportunità per portare anche il nostro punto di vista, la nostra voce, laddove si costruiscono strategie, orientamenti e pareri fondamentali per la salute pubblica”.

“Auguro buon lavoro a tutti i colleghi del Consiglio – ha concluso la Presidente della FNOPO  -. Sono certa che, nel confronto tra competenze diverse e complementari, potremo dare un contributo autorevole e orientato al bene delle persone, in ogni fase della vita e della cura”.

08 Luglio 2025

© Riproduzione riservata