Fp Cgil: “Sbloccare il turn over per non pregiudicare i Lea”

Fp Cgil: “Sbloccare il turn over per non pregiudicare i Lea”

Fp Cgil: “Sbloccare il turn over per non pregiudicare i Lea”
“Il blocco indiscriminato del turn over per medici e infermieri, che viene attuato in particolare nelle Regioni sottoposte ai piani di rientro (Piemonte, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia), sta pregiudicando la possibilità di garantire i livelli essenziali di assistenza (Lea), troppo spesso assicurati dai precari, 40.000 tra operatori sanitari e infermieri, 8.000 tra i medici”. Ad affermarlo sono Cecilia Taranto, segretaria nazionale Fp Cgil, e Massimo Cozza, segretario nazionale Fp Cgil Medici, commentando la trattativa “governativa” tra Economia e Salute, annunciata oggi dal ministro della Salute, Ferruccio Fazio, per trovare “eccezioni” tra le categorie di professionisti della Sanità coinvolti nel blocco del turn over.
I sindacalisti della Fp Cgil chiedono quindi lo sblocco del turn over e la stabilizzazione dei 40mila precari per mettere freno al fenomeno che, “a causa dei sempre maggiori carichi di lavoro che derivano dalla mancata sostituzione del personale sanitario in uscita per pensionamento”, vede medici e infermieri “lavorare al limite delle proprie possibilità, sacrificandosi per coprire i turni e tappare i buchi. Prendiamo atto della trattativa “governativa” tra Economia e Salute, annunciata oggi dal ministro, ma – concludono Taranto e Cozza – il punto è garantire i livelli essenziali di assistenza su tutto il territorio nazionale e per questo serve lo sblocco del turn over”.
 

16 Giugno 2011

© Riproduzione riservata