La collaborazione Toscana-Cina nel campo della salute
– Le attività promozionali intraprese dalla Regione Toscana a partire dall’Expo di Shanghai hanno prodotto l’interesse da parte delle Municipalità di Shanghai e di Chongqing, e di alcune province cinesi (Jangsu e Zheijang) per l’attivazione di progetti congiunti nell’ambito della costruzione dei nuovi sistemi sanitari locali.
– La Regione Toscana ha firmato nel 2009 un accordo con la Regione autonoma del Guanxi, nel sud della Cina, con l’obiettivo di creare un centro di ricerca e formazione sulla sicurezza alimentare. Il centro, che ha sede presso l’Università di Pisa e l’Università di Nanning, capitale della regione cinese, è in funzione e sta sviluppando le attività programmate.
– E’ attiva già da tempo una collaborazione tra l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze e il Beijing Children’s Hospital.
– Il 3 giugno 2011 tra Regione Toscana e Ministero della scienza e tecnologia cinese è stato sancito l’intento di rafforzare l’alleanza tra i due Paesi, in particolare nel settore dell’innovazione e della promozione economica e sociale.
– Partirà nel 2012 la China and Italy School of Policy, un progetto unico in Italia, condotto in collaborazione tra Emilia Romagna e Toscana, con l’intervento di Toscana Promozione, che già da alcuni anni collabora con la China and Italy School of Policy di Ferrara. Un corso triennale che si propone di offrire ad amministratori e operatori cinesi un meccanismo per interagire con i loro omologhi toscani, scambiare esperienze, formulare programmi di collaborazione a vari livelli, dalla pianificazione alla ricerca. Quella del 2012 sarà un’edizione speciale, dedicata all’industria della salute. Vi parteciperanno aziende sanitarie e le maggiori aziende toscane del settore sanità e scienze della vita.
10 Ottobre 2011
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata