Meloni: “Farmaceutica eccellenza del made in Italy. Al lavoro per semplificare accesso ai farmaci”
03 Luglio 2025
© Riproduzione riservata
“La farmaceutica rappresenta un’eccellenza del made in Italy e ha un ruolo strategico per la nostra economia e a dircelo sono i numeri. L’Italia può vantare una posizione di leadership a livello europeo grazie a un tessuto produttivo industriale dinamico e radicato sul territorio fatto di grandi aziende e di piccole e medie imprese che ha generato nel 2024 oltre 56 miliardi di euro di produzione e 54 miliardi in termini di export”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni in un videomessaggio all’Assemblea di Farmindustria.
“La farmaceutica – ha proseguito – è fondamentale per garantire cure sicure, efficaci e innovative a tutti i cittadini. Il valore di questo comparto va oltre i dati economici perché incide direttamente sulla vita delle persone, consente grazie alla ricerca e all’innovazione di far progredire costantemente i percorsi di cura e di ridisegnare di volta in volta l’orizzonte della medicina e ci permette oggi di trattare patologie che fino a pochi anni fa avevano effetti infausti. Pensiamo all’oncologia, alle malattie rare, alle patologie croniche e alle patologie neurodegenerative”.
“Ecco perché – ha detto Meloni – in un nazione come la nostra, seconda al mondo solo al Giappone per longevità, è una priorità investire nelle scienze della vita, nello sviluppo tecnologico e nella ricerca scientifica. L’Italia gioca già un ruolo di primo piano nella ricerca clinica però io sono convinta che abbiamo gli strumenti le competenze e il capitale umano per raggiungere nuovi traguardi e sfruttare appieno le potenzialità che derivano dallo sviluppo anche dell’intelligenza artificiale, delle tecnologie avanzate. Soprattutto per questo siamo determinati a portare avanti quel lavoro di riforma di semplificazione e di riduzione delle procedure regolatorie di accessibilità dei farmaci, di valorizzazione degli investimenti in ricerca e sviluppo che abbiamo avviato in questi anni e che già sta dando i suoi risultati”.
“Vogliamo – ha concluso – ovviamente portare avanti questo impegno insieme a voi e a tutti coloro che ogni giorno animano questo comparto essenziale per l’Italia e l rendono l’eccellenza che è”.
03 Luglio 2025
© Riproduzione riservata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata