Paoli (Cisl Medici): “Ora sia Fimmg a spiegare a Sisac che si tratta di una bufala”
Anche con le H24 la notte era gestita dall’emergenza territoriale per i codici rossi e dai Pronto soccorso, laddove inviati dalla guardia medica. Quello che non era previsto, come dichiarato a suo tempo dal Presidente Sisac Vincenzo Pomo, e sul quale ha nicchiato fino ad oggi la FIMMG, era che seimila medici di guardia venissero licenziati per non lasciarli più lavorare dalle 24 alle 8 del mattino. Quindi ci domandiamo perché anche Milillo non ha voluto “uscire dal guscio” come suggerisce il dott. Pomo per spiegare dinnanzi a Montecitorio, chiaramente a lui ed a tutti i medici di medicina generale di cosa stiamo disquisendo da maggio dell’anno scorso ad oggi, passando per i telegiornali con un contratto che non è ancora stato firmato: di bufale o discorsi concreti sul ruolo e la professionalità dei nostri medici?
Dott. Nicola Paoli
Coordinatore Nazionale Cisl medici di medicina generale
18 Maggio 2016
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata