Pd: “Grave in Agenas commissario senza limiti, destra sfascia Ssn”

Pd: “Grave in Agenas commissario senza limiti, destra sfascia Ssn”

Pd: “Grave in Agenas commissario senza limiti, destra sfascia Ssn”

“Questo decreto ha soltanto 2 articoli, il primo riguarda il commissariamento dell’Agenas e il secondo contiene risorse per il Bambino Gesù. Nonostante l’enorme gravità delle norme contenute nell’articolo 1, che ci avrebbero spinto a votare contro, il Pd si è astenuto sul provvedimento per quanto disposto per l’ospedale Bambino Gesù”. Così la senatrice Sandra Zampa, capogruppo dem nella Commissione Sanità, che ha parlato in dichiarazione di voto in Aula.

“E’ venuto il momento di fare chiarezza su questo decreto – ha detto Zampa – L’Agenas è un ente pubblico strategico di coordinamento sanitario con le Regioni, che tra l’altro deve verificare lo stato di avanzamento della riforma territoriale prevista dalla legge 77/22 in attuazione del Pnrr, sulla quale siamo in drammatico ritardo: 2,7% di attuazione per le Case comunità e 21,8% per gli Ospedali di comunità. Il commissario di Agenas avrà per la prima volta poteri eccezionali inconcepibili, senza più il direttore né il Cda, e questo rafforzerà la catena di comando e di potere in capo all’Esecutivo. Il governo Meloni esprime così ancora una volta la preoccupante cultura del poltronificio, che l’Italia non merita”.

”Ci siamo astenuti – ha precisato l’ex sottosegretaria alla Salute – solo perché il decreto conteneva il finanziamento per il Bambino Gesù, che apre le porte a bambini da tutto il mondo con problematiche drammatiche. E’ il caso però di sottolineare come ci sia bisogno di un progetto complessivo e nazionale per la pediatria, proprio a causa del venir meno del pediatra del territorio. Questa destra al governo ha tagliato risorse e sta smantellando di fatto il Ssn. Si sono arrampicati sugli specchi sostenendo che le risorse per la sanità vanno misurate in valori assoluti e non in proporzione al Pil, come si fa in tutto il mondo. I cittadini però non hanno l’anello al naso, e quando la destra perde le Regioni, che maltratta, non deve stupirsi”.

“Attenzione a dire che la sanità non ha bisogno di risorse, perché presto qualcun altro quelle risorse se le prenderà tutte. L’aver creato un fondo ‘fino a 20 milioni di euro’, quindi senza stanziare una cifra certa, per sostenere l’attività assistenziale dell’ospedale Bambin Gesù è il segnale lampante della scarsità di risorse che dispone il Fondo sanitario”. Lo ha detto in Aula la vicepresidente dei senatori Pd, Beatrice Lorenzin, intervenendo in sede di dichiarazione di voto sul decreto.

“Se i fondi non vengono definiti e allocati in modo certo, il rischio di essere destinati ad altre spese è davvero alto. Le recenti dichiarazioni del ministro Giorgetti, secondo cui con l’impegno del 5% del Pil sul riarmo sarà difficile reperire fondi aggiuntivi per welfare e salute, lo confermano”, ha proseguito l’esponente dem.

“Il vero cambio di passo, che dovrebbe sposare tutto l’arco parlamentare, deve essere quella di ottenere più finanziamenti per il Ssn perché senza non si può garantire l’erogazione delle prestazioni ai cittadini, neppure nelle regioni più virtuose”, ha concluso Lorenzin.

10 Settembre 2025

© Riproduzione riservata