“Con il disegno di legge presentato oggi dal senatore Mario Occhiuto – e sottoscritto da tutto il suo Gruppo parlamentare – si compie un passo importante verso l’inserimento strutturale dello psicologo nel sistema scolastico. Sosteniamo con convinzione questa proposta, frutto di un confronto costruttivo con il CNOP e con il presidente dell’Ordine della Calabria, Massimo Aiello, che ha contribuito in modo prezioso al percorso”. Lo afferma, in una nota, Maria Antonietta Gulino, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi (Cnop).
“Lo psicologo scolastico – prosegue Gulino – è una figura chiave per la promozione del benessere psicologico e per intercettare preventivamente e per tempo il malessere dei giovani. Non è una risposta sanitaria, ma un intervento sistemico che agisce in classe, con insegnanti, dirigenti, famiglie e studenti, per prevenire il disagio prima che si aggravi”.
Per la presidente del Cnop “è tempo di riconoscere alla scuola non solo il compito di apprendere, ma anche di diventare uno spazio di crescita, relazione e benessere psicologico per le nuove generazioni”, conclude.