Scotti (Fimmg): “Una Finanziaria di speranza per mantenimento Ssn”
“Per un’analisi completa abbiamo bisogno di vedere i contenuti specifici, ma abbiamo la necessità di credere che nella stabilizzazione dei medici dipendenti debba rientrare anche la stabilizzazione dei medici di medicina generale con investimenti sulla formazione dei giovani medici di MG visti gli allarmi per le carenze di medici da noi lanciate negli ultimi giorni – continua Scotti – abbiamo la necessità di credere che la presenza dell’APE con il prepensionamento anticipato per favorire l’occupazione dei giovani dia slancio e recupero alla proposta di Anticipo della Prestazione Previdenziale (APP) che avevamo annunciato già da un anno, insieme all’ENPAM e al suo Presidente Alberto Oliveti, come uno degli obiettivi del rinnovo dell’ACN.”
“Abbiamo conferme circa le affermazioni da noi sostenute durante il nostro ultimo Congresso Nazionale sul fatto che questo ACN preveda un rinnovo economico e non solo normativo viste le risorse, 1,9 miliardi che si sommano ai 300 milioni di euro dello scorso anno, per contratti nazionali del pubblico impiego, in cui ricordiamo sono inclusi anche i medici convenzionati e quindi i medici di medicina generale – prosegue Scotti – Abbiamo conferme sulla possibilità di giocare il nostro ruolo nella sostenibilità e uso appropriato di un FSN aumentato di 2 miliardi e reso più coerente con la richiesta di salute di un paese reso fragile per invecchiamento della popolazione e per anni di crisi economica che hanno aumentato le disuguaglianze sociali”.
“Abbiamo però la necessità che le Regioni, con le quali intendiamo aprire un confronto costruttivo, ci credano e investano risorse dei conseguenti FSR in una medicina di famiglia che s’innova, si integra con altre professioni, si organizza e offre una maggiore intensità assistenziale sempre vicina ai cittadini grazie al rapporto fiduciario e alla sua diffusione territoriale – conclude Scotti – Fimmg ci prova se ci sarà data una chance, e non solo passo dopo passo ma di corsa soprattutto se si tratta di mantenere vivo il Servizio Sanitario Nazionale”
17 Ottobre 2016
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata