A Cagliari workshop su “Fattore umano e sicurezza delle cure”. Interverrà il pilota che perse la moglie in un intervento di routine

A Cagliari workshop su “Fattore umano e sicurezza delle cure”. Interverrà il pilota che perse la moglie in un intervento di routine

A Cagliari workshop su “Fattore umano e sicurezza delle cure”. Interverrà il pilota che perse la moglie in un intervento di routine
Dopo la morte della moglie Martin Bromiley, pilota inglese della British Airways, ha creato un programma di formazione contro gli errori in sanità causati da fattori umani utilizzando il modello dell’aviazione. In aviazione in 75% degli incidenti è dovuto a fattori umani. La sua storia in un cortometraggio. Il programma dell'evento

Il fattore umano e la sicurezza delle cure, per un percorso comune tra cittadini e servizio sanitario” è il tema di un seminario che si svolgerà a Cagliari, martedì prossimo, 1 settembre. Si tratta di un incontro rivolto in particolare agli addetti ai lavori, alle associazioni dei pazienti e alle società scientifiche. Nel corso del seminario saranno affrontati i temi del controllo del rischio e della gestione delle criticità clinico-assistenziali.

“Ai medici, infatti – spiega una nota della Regione che annuncia l’evento -, oggi è richiesto sempre più un approccio multidisciplinare e lo sviluppo di competenze tecnico professionali, personali e di lavoro in team. Nonostante i progressi tecnologici che contribuiscono a rendere più sicura la pratica clinica, la complessità tecnico organizzativa del sistema tende a produrre al suo interno condizioni che favoriscono il manifestarsi di errori. Ecco perché ai nuovi strumenti tecnologici va affiancato il ‘fattore umano’, inteso come abilità non tecnica”.

All’incontro di Cagliari sarà presente anche Martin Bromiley, pilota inglese della British Airways, che dopo la morte della moglie, deceduta a causa di una serie di errori medici in seguito a una operazione di routine, si è dedicato alla formazione nel campo dei fattori umani, fondando il Clinical Human Factors Groups (la sua storia è raccontata in un cortometraggio visibile a fondo pagina). L’associazione ha contribuito a promuovere la formazione nel settore della sanità riprendendo il modello dell’aviazione, dove i fattori umani sono apertamente riconosciuti come una significativa causa di incidenti e, come tali, vengono sistematicamente inclusi nell'addestramento al volo come importante strumento nella prevenzione di incidenti aerei.

“L’incontro – afferma l’assessore della Sanità, Luigi Arru – sarà occasione per approfondire i modi con i quali possiamo intraprendere nella nostra Regione un percorso di miglioramento della qualità e della sicurezza delle cure erogate presso il nostro Sistema Sanitario Regionale, anche in collaborazione con il Centro per la Gestione del Rischio Clinico della Regione Toscana che da tempo implementa politiche di miglioramento della sicurezza del paziente”.

Il seminario si svolgerà dalle 9.30 alle 14.30 nella sala CIS, auditorium Banca Intesa San Paolo, in viale Bonaria a Cagliari. Per esigenze organizzative, è necessario confermare la presenza all’indirizzo di posta elettronica san.assessore@regione.sardegna.it

27 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...