A Napoli il 48° Congresso Anmdo: Quale ospedale per il futuro dell’ospedale, da sempre fulcro dell’innovazione 

A Napoli il 48° Congresso Anmdo: Quale ospedale per il futuro dell’ospedale, da sempre fulcro dell’innovazione 

A Napoli il 48° Congresso Anmdo: Quale ospedale per il futuro dell’ospedale, da sempre fulcro dell’innovazione 
Dal 17 al 19 Maggio 2023 si svolgerà a Napoli Il Congresso Nazionale dell’Associazione di Medici di Direzione Sanitaria Ospedaliera (Anmdo), giunto alla sua 48°edizione.

Delineare quello che sarà l’Ospedale del futuro attraverso una valutazione accurata dei programmi, dei processi innovativi, dei cambiamenti e delle attività, delle connessioni con il Territorio, anche in relazione a quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) 2021-2026. Questo l’ambizioso obiettivo del 48° Congresso nazionale Anmdo che, attraverso letture, relazioni, seminari, tavole rotonde, confronti diretti, presentazione di Comunicazioni e Poster, traccerà i percorsi attesi e gli aspetti innovativi fondamentali per una nuova sanità e un rilancio dell’Ospedale e del Sistema Sanitario Nazionale.

“Sarà dato particolare risalto all’evoluzione assistenziale e alle sfide dell’Ospedale del futuro – spiega Gianfranco Finzi, Presidente Anmdo – tenendo in considerazione il nuovo assetto organizzativo Ospedale- Territorio, nonché agli aspetti comunicativi e alla loro gestione e agli strumenti futuri della comunicazione, nella sua evoluzione organizzativa e tecnologica. Si parlerà dell’edilizia sanitaria, in termini di architettura, struttura e organizzazione, al fine di un confronto tra l’Ospedale di oggi e quello di domani e al ruolo delle Direzioni sanitarie non solo come consulenza tecnico-igienistica, ma anche di programmazione e progettazione, con lo sguardo rivolto anche ai nuovi modelli architettonici, alle nuove tecnologie e alla sicurezza delle cure”.

Verrà inoltre dedicato spazio alla responsabilità professionale, alla medicina di genere tra presente e futuro e alle strategie e ai programmi futuri nelle innovazioni preventive, diagnostiche e terapeutiche.

Nel Congresso, verrà infine dato proseguo ad una tematica che vuole esaminare le aspettative e le problematiche in Direzione medica ospedaliera e verrà rinnovata l’importanza delle esperienze professionali attraverso un ampio e continuo confronto tra generazioni di medici sull’Ospedale di oggi e di domani.

Tra gli ospiti che parteciperanno al congresso Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi, Ordinario di Igiene alla Cattolica di Roma ed Enrico Coscioni, Presidente AGENAS, che terrà una lettura magistrale dedicata all’innovazione del PNRR per favorire l’integrazione ospedale-territorio e la continuità delle cure.

C. De Rossi Re

16 Maggio 2023

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...