A Ragusa 10mila euro a testa per medici e dirigenti sanitari grazie ai fondi dei residui contrattuali. Anaao: “Il tesoretto esiste”

A Ragusa 10mila euro a testa per medici e dirigenti sanitari grazie ai fondi dei residui contrattuali. Anaao: “Il tesoretto esiste”

A Ragusa 10mila euro a testa per medici e dirigenti sanitari grazie ai fondi dei residui contrattuali. Anaao: “Il tesoretto esiste”
Ammonta a circa 7 mln di euro per dirigenti medici e veterinari e 412 mila euro per i dirigenti sanitari (circa 10mila euro lordi a testa) la cifra dei residui di spesa non utilizzati dei fondi contrattuali corrisposti agli operatori interessati dall'Asp di Ragusa. La vittoria dell'Anaao Assomed Sicilia. NOTA ANAAO

Ammontano a circa 7 mln di euro ai dirigenti medici e veterinari e 412 mila euro ai dirigenti sanitari (circa 10mila euro lordi a testa) i fondi dei residui di spesa non utilizzati dei fondi contrattuali corrisposti ai medici dell'Asp di Ragusa. A darne notizia l’Anaao Assomed che in una nota firmata da Costantino Troise, segretario Nazionale e da Giuseppe Montante, Vicesegretario Nazionale Responsabile politiche contrattuali, rivolta agli iscritti comunica quali sono le disposizioni sulla gestione e liquidazione dei residui dei fondi contrattuali sulla scia di quanto accaduto a Ragusa.
 
Anche perché, evidenzia il Sindacato della dirigenza medica e sanitaria, “il tentativo di utilizzare in modo scorretto i residui dei fondi costituisce una pratica sempre più utilizzata negli ultimi anni dalle aziende che determina danni sempre più rilevanti nei dipendenti sia sul piano retributivo che previdenziale”.
 
A questo proposito nella missiva sono anche allegati i seguenti documenti: – lettera informativa in merito del Segretario Aziendale Anaao-Assomed dell'ASP di Ragusa (Dott. Bombace) alle Segreterie Nazionale e Regionale;  e la delibera della ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di Ragusa che dispone la liquidazione dei residui non utilizzati dei fondi contrattuali, inerenti gli anni di competenza ricompresi nel periodo 2011-2014.
 
“Sono documenti molto importanti – evidenziano dall’Anaao –  poiché costituiscono un chiaro esempio di liquidazione corretta e rispettosa delle norme contrattuali sui residui di spesa non utilizzati dei fondi contrattuali e di come una azione sindacale costante e pressante possa determinare un successo (liquidazione già avvenuta di circa 7 milioni di euro di residui ai dirigenti medici e veterinari e di 412 mila euro ai dirigenti sanitari, circa 10mila euro lordi a testa)”. 

21 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...