A Roma il 10° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Medici Oculisti

A Roma il 10° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Medici Oculisti

A Roma il 10° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Medici Oculisti
In programma il 3 e 4 ottobre all'Ergife Palace Hotel. Tra gli argomenti, l'occhio secco e il glaucoma. Uno spazio particolare sarà dedicato all'etica medica e alla comunicazione medico-paziente. E poichirurgia in diretta, con interventi sul segmento anteriore (cornea, cataratta e glaucoma) e chirurgia vitreo-retinica, che saranno eseguiti all'ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano.

Si svolgerà a Roma il 3 e 4 ottobre, presso l'Ergife Palace Hotel, il 10° Congresso nazionale dell'AIMO – Associazione italiana medici Oculisti, a cui sono attesi circa 800 medici oculisti provenienti da tutta Italia. Durante le due giornate si svolgeranno incontri, dibattiti e corsi di formazione sui principali argomenti dell'oculistica italiana ma anche internazionale.

Dall'occhio secco al glaucoma e alle maculopatie, fino allo strabismo, all'ipovisione e all'ergoftalmologia, saranno tanti gli argomenti trattati nel corso di sessioni che lavoreranno in modo parallelo.

Uno spazio particolare sarà dedicato all'etica medica e alla comunicazione medico-paziente, con un corso tenuto dal dottor Marco Gusmeroli, che ha l'obiettivo di approfondire la gestione degli episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari. I giovani chirurghi di AIMO Academy, inoltre, si metteranno a disposizione di altrettanti giovani specialisti con un corso istruttivo per facilitare la loro crescita in ambito chirurgico e clinico.

Tra gli eventi più attesi, infine, il programma di chirurgia in diretta, in particolare con interventi sul segmento anteriore (cornea, cataratta e glaucoma) e chirurgia vitreo-retinica, che saranno eseguiti all'ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano, diretto dal dottor Antonio Scialdone, da esperti medici chirurghi italiani per dare dimostrazione delle tecniche chirurgiche e delle più avanzate tecnologie.

26 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...