“A tu per tu con la solidarietà”. I progetti in India e Nepal di Farmacisti in aiuto e Assofarm

“A tu per tu con la solidarietà”. I progetti in India e Nepal di Farmacisti in aiuto e Assofarm

“A tu per tu con la solidarietà”. I progetti in India e Nepal di Farmacisti in aiuto e Assofarm
Una delegazione di Farmacisti in aiuto e di Assofarm, tra i major sponsor della Onlus, ha condotto una missione di monitoraggio e verifica sullo stato di avanzamento dei progetti di solidarietà attivi in India Finanziamento per la costruzione di un pozzo a Paravan e in Nepal per la fornitura di Kit per neomamme e puerpere.

Una delegazione di volontari di Farmacisti in aiuto, insieme ad Anna Maria D'Aguanno Responsabile Convenzioni e Marketing A.S.SO.FARM., si è recentemente recata in Tamil Nadu, sede insieme al limitrofo Kerala della maggior parte dei progetti sostenuti dalla Onlus in India, per monitorare i progetti in corso, valutare emergenze e necessità.
 
Come è noto, lo stato indiano del Kerala è stato abbattuto da violenti e copiose piogge nel mese di agosto e la situazione è in alcune zone molto drammatica. Questo viaggio, dal fitto calendario di impegni, è stata l'occasione per valutare insieme ai referenti locali di Namastè Wings to Fly, ONG riconosciuta dal governo indiano con cui FIA collabora, la situazione reale e quali le principali necessità delle comunità che qui vivono in condizione di assoluta povertà.
 
"La presenza di A.S.SO.FARM. era di fondamentale importanza – dichiara Tullio Dariol, Presidente di Farmacisti in aiuto – In Tamil Nadu, grazie alla preziosa partnership che a loro ci lega da oltre un decennio, contribuiamo a sostenere il dispensario farmaceutico". Ed è grazie a questo progetto che il dispensario, cui afferiscono più di 200 utenti, una cinquantina dei quali fissi, ha potuto dotarsi di un laboratorio per i test clinici più semplici: sangue ed urine. Gratuiti per tutti gli adottati e le famiglie povere del luogo.
 
"Insieme ad Anna Maria D'Aguanno abbiamo incontrato pazienti e medici e assistito alle attività quotidiane di questa struttura dal valore inestimabile per persone – non dimentichiamocelo – che vivono in aree rurali, ben al di sotto della soglia di povertà e che non potrebbero assolutamente permettersi alcuna visita medica o cura senza questo dispensario".
 
ASSOFARM e FIA: i progetti insieme
"A.S.SO.FARM. – prosegue Dariol – ha sempre creduto nei nostri progetti sostenendoli con generose donazioni e promuovendoli ampiamente anche tra i propri associati; insieme, abbiamo realizzato moltissime iniziative di solidarietà qui in India, ma non solo".
 
India – Finanziamento per la costruzione di un pozzo a Paravan da cui poter attingere acqua durante l’intero anno e fruibile da tutte le famiglie della zona. Sempre in India, grazie all’iniziativa “Libri per libri” sono stati acquistati dizionari inglese-tamil-inglese da consegnare ad alcuni studenti. In virtù della Partnership che lega le due associazioni, Uniservices Srl ha contribuito al finanziamento del progetto “Colazione in asilo” a Kovil Vila per offrire ai piccoli studenti una colazione sana ed equilibrata.
 
Nepal – A seguito del terremoto in Nepal A.S.SO.FARM. ha contribuito a velocizzare e potenziare la mobilitazione di tante aziende e farmacie veicolando la nostra raccolta fondi straordinaria tra i tanti associati. La sensibilità mostrata si è trasformata in pochi giorni quasi 7.300 Euro che Farmacisti in aiuto ha interamente devoluto al progetto per la fornitura di Kit per neomamme e puerpere.
 
"Questa missione – conclude Dariol – ci ha permesso di incontrare responsabili di progetto e beneficiari, di consegnare doni e letterine delle tante persone che con affetto seguono i bambini e gli adolescenti con il sostegno a distanza – linfa vitale per una associazione di volontari – di capire quali siano i prossimi passi da fare ed in quale direzione muoverci".
 
"Abbiamo posto le basi per realizzare nuovi progetti qui in India con A.S.SO.FARM. sia in emergenza che di lungo periodo. Insieme è stato fatto tanto e siamo certi che questa solida partnership ci porterà insieme nel futuro. Ringrazio, dunque, ancora una volta Venanzio Gizzi, Presidente di ASSOFARM, che ha permesso sin dal 2010 tutto questo e Francesco Schito, Segretario Generale ASSOFARM, molto sensibile al tema della solidarietà".

25 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...