Addio a Gabriella Fabbrocini, docente di dermatologia alla Federico II di Napoli. Il cordoglio della SIDeMaST

Addio a Gabriella Fabbrocini, docente di dermatologia alla Federico II di Napoli. Il cordoglio della SIDeMaST

Addio a Gabriella Fabbrocini, docente di dermatologia alla Federico II di Napoli. Il cordoglio della SIDeMaST
Napoletana, autorevole esponente della SIDeMaST, Direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia e della Uoc Dermatologia Clinica dell’Aou Universitaria Federico II. Monfrecola: “Con lei se ne va un esempio di donna, professionista, amica, collega capace di affrontare tutto con determinazione”

È scomparsa a 58 anni la Professoressa Gabriella Fabbrocini, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dermatologia Clinica dell’Aou Federico II di Napoli e direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia sempre all’Università Federico II. Autorevole esponente della SIDeMaST, la Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse e rappresentante italiana in seno al Board dell’Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia (Eadv).

“La morte ci ha portato via l’immagine più fulgida della vita: Gabriella Fabbrocini. Con lei se ne va un esempio di donna, professionista, amica, collega, capace di affrontare tutto con entusiasmo, forza, allegria e determinazione. Un vuoto incolmabile” ha dichiarato Giuseppe Monfrecola Presidente SIDeMaST.

La professoressa Fabbrocini si è distinta nel proprio percorso professionale per le sue spiccate attitudini gestionali, manageriali e assistenziali. Ha realizzato sul fronte scientifico numerosi progetti di studio nazionali e internazionali sia pubblici che privati, ricoprendo incarichi di ricerca in Istituti di alta qualificazione.

03 Marzo 2023

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...