Aggressioni ai sanitari. Zaffini (FdI) dopo caso L’Aquila: “Garantire presenza delle Forze dell’Ordine, in attesa di un provvedimento che riconosca la medico la qualifica di Pubblico Ufficiale”

Aggressioni ai sanitari. Zaffini (FdI) dopo caso L’Aquila: “Garantire presenza delle Forze dell’Ordine, in attesa di un provvedimento che riconosca la medico la qualifica di Pubblico Ufficiale”

Aggressioni ai sanitari. Zaffini (FdI) dopo caso L’Aquila: “Garantire presenza delle Forze dell’Ordine, in attesa di un provvedimento che riconosca la medico la qualifica di Pubblico Ufficiale”
Tutto questo lo affronteremo quanto prima nella Commissione X del Senato, da me presieduta, che si occupa proprio di Sanità, Lavoro e Sociale, garantisce il presidente

“La violenza contro gli operatori sanitari ormai è diventata cronaca nera. Inaccettabile! L’aggressione avvenuta ieri all’Ospedale dell’Aquila ai danni di una psichiatra è solo l’ultimo episodio di una situazione che ci vede ormai quasi ogni giorno commentare notizie di questo tip”. È il commento del senatore di Fratelli d’Italia, Franco Zaffini, Presidente X Commissione Affari Sociali, Sanità e Lavoro del Senato.

“Il personale sanitario – ricorda Zaffini – è già sottoposto a ritmi di lavoro sicuramente innaturali a causa della carenza di tutte le professioni sanitarie, situazione che ci è stata consegnata dalla programmazione sbagliata dei governi che ci hanno preceduto, con stipendi che non sono sicuramente in linea con i parametri europei e come se non bastasse sottoposto anche a reati penali a causa di una normativa solo italiana (e messicana) che vede i professionisti della Sanità portati troppo spesso in tribunale per errori presunti o reali, ma compiuti in ogni caso nell’esercizio del proprio lavoro, in totale buona fede e laddove senza colpa. Dopo tutto quello che abbiamo detto sopra, non possono anche essere sottoposti alle violenze fisiche (e manco a dirlo verbali) come nel caso che stiamo commentando e come nei ripetuti precedenti anche gravissimi che li hanno visti addirittura perdere la vita. È fondamentale assumere subito un nuovo atteggiamento e devono essere coinvolte necessariamente le Forze dell’Ordine, perchè ormai questo problema è tema di ordine pubblico. Sono ormai sempre più convinto che soprattutto in alcune strutture sensibili come i Pronto Soccorso, i Sert e i Servizi territoriali vada garantita la presenza delle Forze dell’Ordine, salvo poi traguardare un provvedimento legislativo di sistema che a mio avviso deve riconoscere al medico in servizio presso queste strutture e ad alcuni punti di contatto con sofferenze dipendenze e marginalità, la qualifica di Pubblico Ufficiale. Tutto questo lo affronteremo quanto prima nella Commissione X del Senato, da me presieduta, che si occupa proprio di Sanità, Lavoro e Sociale”.

12 Febbraio 2024

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...