Al via il Congresso Fimmg. Scotti: “Subito nuovo Acn per personale di studio e operatori sanitari per tutti i medici di famiglia”

Al via il Congresso Fimmg. Scotti: “Subito nuovo Acn per personale di studio e operatori sanitari per tutti i medici di famiglia”

Al via il Congresso Fimmg. Scotti: “Subito nuovo Acn per personale di studio e operatori sanitari per tutti i medici di famiglia”
Parte oggi a Villasimius in Sardegna il 78° Congresso del principale sindacato dei medici di famiglia che arriva in un momento molto delicato per la professione con la discussione in atto sulla riforma della medicina territoriale.

Al via il 78° Congresso FIMMG-Metis che si svolgerà da oggi fino al 9 ottobre al VOI-Tanka di Villasimius (Cagliari). “Medicina generale convenzionata: diritto dell'individuo. Libera scelta del cittadino, fiducia, prossimità e domiciliarità” è il tema dell'appuntamento annuale della Federazione italiana dei medici di medicina generale. Per rendere fruibili a tutti i medici di medicina generale gli eventi che si svolgeranno nel corso della settimana, anche quest'anno il Congresso potrà essere seguito on line e seguiranno Fad asincrone accessibili per un mese circa.
 
Tanti i temi che verranno trattati in occasione del 78° Congresso della FIMMG: dagli stili di vita alle vaccinazioni, dall’organizzazione dello studio medico e del sistema delle cure primarie alla digitalizzazione e alla transizione ecologica in sanità.
 
“La pandemia ha messo in luce, ancora una volta, la improrogabilità di una ristrutturazione dell'assistenza territoriale, attraverso una nuova dimensione organizzativa della medicina generale, grazie alla creazione di un’unità elementare che abbiamo chiamato MICRO TEAM  (medico di famiglia, assistente di studio e operatore sanitario) e di dotazioni tecnologiche e digitali indispensabili per una risposta assistenziale coerente con le sfide che le cure primarie dovranno affrontare – ha sottolineato il segretario nazionale di FIMMG Silvestro Scotti -. Lo strumento per determinare la riorganizzazione della medicina generale è certamente un nuovo ACN che dovrà prevedere adeguati strumenti per il raggiungimento di questi obiettivi”. Per Scotti, “le Case di Comunità possono rappresentare indubbiamente un'ulteriore opportunità solo se realizzeranno un'offerta assistenziale integrativa e non sostitutiva nel sistema attuale delle cure territoriali”.
 
Nella giornata di domani verrà consegnato il tradizionale Premio Mario Boni, intitolato allo storico leader della FIMMG. A riceverlo quest'anno l’Unicef per i vaccini anti-Covid destinati ai Paesi in via di sviluppo. A ritirare il riconoscimento Giuseppe Masnata Presidente di Unicef Sardegna.
“Invito tutti i medici a donare per incentivare la vaccinazione anche delle popolazioni dei paesi più poveri. Vacciniamo il mondo! E' una priorità” sottolinea Scotti. 

04 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...