Al via il Terzo Congresso Fnopi, attesi a Rimini 5mila infermieri

Al via il Terzo Congresso Fnopi, attesi a Rimini 5mila infermieri

Al via il Terzo Congresso Fnopi, attesi a Rimini 5mila infermieri
Apre i battenti domani, fino al 22 marzo, il Congresso nazionale della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche che sarà inaugurato dai saluti istituzionali del ministro della Salute Orazio Schillaci. Nella tre giorni di lavori  interverranno rappresentanti di Governo, Parlamento, Regioni  ed esperti che parteciperanno a Talk istituzionali. Ma anche formazione, spettacoli e spazi espositivi. IL PROGRAMMA

Ai nastri di partenza il terzo Congresso nazionale “Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni” della Fnopi, Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche, in programma dal 20 al 22 marzo 2025 a Rimini. Cinquemila gli infermieri provenienti da tutta Italia attesi al Palacongressi.

Il 20 marzo, il Congresso sarà inaugurato dai saluti istituzionali del ministro della Salute Orazio Schillaci, del ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, del presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga e le conclusioni della prima giornata saranno affidate al sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato. Per tutta la durata del Congresso interverranno i rappresentanti del Governo, i presidenti delle Commissioni Affari sociali di Camera e Senato Ugo Cappellacci e Francesco Zaffini, e molti esperti.

La seconda giornata del 21 marzo sarà aperta dal vice ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto. A seguire lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio terrà uno speech sul valore delle professioni di cura. Nella stessa giornata, alle 14, l’attore comico Paolo Cevoli si esibirà nello spettacolo I fatti mi cosano e, dalle 18.30 alle 20, la cantante Tosca terrà il suo in “Conversa-Concerto”.

Il 22 marzo, prima della cerimonia di chiusura con la proclamazione della mozione congressuale, uno spazio sarà dedicato a un intervento a cura della Fondazione GIMBE e an approfondimento sulla dimensione internazionale della professione, grazie alla partecipazione dell’European Nursing Council che riunisce gli organismi di regolamentazione europei della professione infermieristica. Nella stessa mattinata verrà presentato l’aggiornamento del Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche con una lettura a cura dell’attore Paolo Romano.

Per tutta la durata del Congresso, al programma della sala plenaria si affiancheranno numerose attività a disposizione dei congressisti. Dal Villaggio della formazione in simulazione, allestito al primo piano del Palacongressi, con 10 simulation room a disposizione dei congressisti dalle ore 12.30 del 20 marzo alle ore 13.30 del 22 marzo, all’Evento formativo SIMMED. Dalla Giornata della Libera Professione all’Evento formativo CIVES.

Al piano terra del Palacongressi sarà attiva una Experience Area, dove sarà possibile navigare in esclusiva il sito del progetto Infermieri oggi e domani e visitare alcune sezioni del Museo Internazionale dell’Arte Filatelica Infermieristica e del MOSAI Mostra Storica dell’Assistenza Infermieristica. Una sala sarà invece dedicata ai professionisti e ai ricercatori che hanno presentato lavori incentrati sul tema dell’innovazione in sanità e dell’uso della tecnologia. Inoltre, grazie a una convenzione con il Comune di Rimini, tutti gli infermieri iscritti al Congresso avranno la possibilità di visitare gratis tre poli museali della città: Museo della Città, Domus del Chirurgo e Fellini Museum.

19 Marzo 2025

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...