Anaao Assomed: aperti i lavori del 21° Congresso Nazionale

Anaao Assomed: aperti i lavori del 21° Congresso Nazionale

Anaao Assomed: aperti i lavori del 21° Congresso Nazionale
È iniziato stamani, a Silvi Marina (Teramo), il 21° Congresso Nazionale dell’Anaao Assomed. Ad aprire i lavori, gli interventi di Carlo Lusenti, ex segretario nazionale Anaao, e di Costantino Troise, segretario vicario e quasi certo futuro segretario nazionale del sindacato. Poi l’intervento del ministro della Salute, Ferruccio Fazio, che ha dichiarato ai medici la disponibilità del Governo a discutere le misure della manovra.

Nel pomeriggio si svolgerà invece la tavola rotonda dal titolo “Il medico di fronte alle sfide del federalismo, della sostenibilità economica, dell’umanizzazione della medicina”. Sul tema si confronteranno Ivan Cavicchi, professore di Sociologia dell’Organizzazione Sanitaria e di Filosofia della Medicina – Facoltà di Medicina – Università Tor Vergata di Roma, Concetta Vaccaro, responsabile SettoreWelfare e Salute – Censis, Walter Ricciardi, direttore Istituto Igiene Università Cattolica di Roma, Amedeo Bianco, presidente FNOMCeO, Marco Bobbio, direttore SC Cardiologia AO Santa Croce e Carle – Cuneo, e Domenico Iscaro, presidente Anaao Assomed.
 

09 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...