Anestesisti: Fazio ci coinvolga in piano per sicurezza parto

Anestesisti: Fazio ci coinvolga in piano per sicurezza parto

Anestesisti: Fazio ci coinvolga in piano per sicurezza parto
La richiesta arriva dall’Aaroi Emac, l’Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica, che esprime soddisfazione per il piano messo a punto da Fazio per la sicurezza dei punti nascita e la riduzione dei tagli cesarei.

“La volontà di ridurre i cesarei, così come di formare il personale sanitario, medico e non, sono tutti punti di grande importanza”. Il presidente dell’AaroiEmac, Vincenzo Carpino, esprime soddisfazione per il piano messo a punto dal ministro della Salute, Ferruccio Fazio, per migliorare l’assistenza in sala parto. E “in particolare – sottolinea Carpino – apprezziamo che il ministro abbia preso l’impegno di praticare e diffondere il parto indolore”, che è “uno strumento indispensabile per diminuire i tagli cesarei e per ridurre i rischi durante il parto”. Tutti aspetti che, secondo Carpino, contribuiscono anche a migliorare l’ambiente lavorativo nelle sale parto “evitando che si vengano a creare momenti di tensione”.
In tutto questo, sottolinea però il presidente dell’AaroiEmac, il ruolo dell’anestesista rianimatore è essenziale. E la sua professionalità dovrà essere presente 24 ore su 24 in quei punti nascita in cui la parto analgesia verrà garantita. Per questo motivo Carpino chiede che gli anestesisti “partecipino a tutti i gruppi di lavoro sia a livello nazionale, sia regionale per dare il loro prezioso contributo per l’implementazione di questa tecnica che in Italia è applicata solo nel 15% degli ospedali. il nostro parere in proposito – conclude il presidente dell’Aaroi Emac – potrà apportare un valore aggiunto notevole per il successo del programma che ha come obiettivo la salvaguardia della mamma e del bambino”.
 

24 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...