Medicina Generale. Snami: “Siamo la vera infrastruttura del Ssn. Ora basta: pronti allo sciopero generale”

Medicina Generale. Snami: “Siamo la vera infrastruttura del Ssn. Ora basta: pronti allo sciopero generale”

Medicina Generale. Snami: “Siamo la vera infrastruttura del Ssn. Ora basta: pronti allo sciopero generale”
“Non siamo ingranaggi amministrativi, ma professionisti autonomi radicati nel territorio” dichiara il Presidente del sindacato Angelo Testa che ha ricevuto il mandato di proclamare lo sciopero generale della Medicina Generale: “non un gesto simbolico, ma un atto di responsabilità verso il futuro del Ssn”

“La Medicina Generale rappresenta la vera infrastruttura del Servizio Sanitario Nazionale”.

E’ quanto affermato con forza nella mozione finale del XLIV Congresso Nazionale dello Snami che si è appena conlcuso a Palermo. “Senza i medici di famiglia il Ssn perderebbe la sua universalità e il suo carattere umano. Non siamo ingranaggi amministrativi, ma professionisti autonomi radicati nel territorio” dichiara il Presidente del sindacato Angelo Testa.

Il Congresso ha respinto modelli aziendalistici che sviliscono la professione e ribadito che la prossimità si costruisce con medici di fiducia nelle comunità, non con edifici o slogan.

Tra le priorità: l’istituzione della specializzazione universitaria in Medicina Generale, la valorizzazione del ruolo femminile e la revisione del sistema Enpam per garantire maggiore equità.

“Difendere l’autonomia e la dignità dei medici significa difendere i cittadini. Il Congresso dà mandato al Presidente di proclamare lo sciopero generale della Medicina Generale: non un gesto simbolico, ma un atto di responsabilità verso il futuro del Ssn” conclude il sindacato.

06 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...