Attivazione piattaforma QuizFarmacie. Nuova piattaforma per la simulazione del concorso per le sedi farmaceutiche

Attivazione piattaforma QuizFarmacie. Nuova piattaforma per la simulazione del concorso per le sedi farmaceutiche

Attivazione piattaforma QuizFarmacie. Nuova piattaforma per la simulazione del concorso per le sedi farmaceutiche
La Fondazione Francesco Cannavò ha lanciato "QuizFarmacie", una piattaforma digitale per la preparazione al concorso delle sedi farmaceutiche. Il sistema offre simulazioni fedeli della prova ufficiale con quiz aggiornati al bando ministeriale. Include timer per gestire il tempo e report analitici sulle performance. L'iniziativa rappresenta un supporto concreto per i farmacisti in questo cruciale passaggio professionale.

La Fondazione Francesco Cannavò ha attivato QuizFarmacie, una nuova piattaforma interamente dedicata alla preparazione per il concorso per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche. L’obiettivo della piattaforma è fornire a farmacisti e aspiranti titolari di farmacia uno strumento efficace e realistico per esercitarsi in vista della prova concorsuale.

Caratteristiche Tecniche e Funzionalità Principali della Piattaforma.
– Simulazione Fedele della Prova d’Esame: La piattaforma riproduce in maniera meticolosa la struttura, la tipologia di domande e le condizioni della prova ufficiale, consentendo agli utenti di familiarizzare con il format dell’esame.

– Database Quiz Aggiornato e Completo: “QuizFarmacie” mette a disposizione un vasto e variegato archivio di quiz, costantemente revisionati e allineati con il programma ministeriale definito dal bando di concorso più recente.

– Sistema di Cronometraggio Integrato: Per ricreare la pressione della gara ufficiale, è integrato un timer che aiuta gli utenti ad allenarsi nella fondamentale gestione del tempo a disposizione per ogni sezione della prova.

– Report Dettagliati delle Performance: Al termine di ogni simulazione, il sistema genera un report analitico immediato. Questo permette di visualizzare il punteggio ottenuto, il tempo impiegato e statistiche dettagliate sulle performance per ogni area tematica, facilitando l’identificazione dei punti di forza e delle lacune da colmare.

La Fondazione Francesco Cannavò, con questa iniziativa, ribadisce il suo costante impegno a sostegno della professione farmaceutica. “QuizFarmacie” nasce dall’esperienza diretta del settore e si propone come un compagno di viaggio affidabile per accompagnare i farmacisti in una tappa cruciale del loro percorso professionale, investendo sugli strumenti digitali per una formazione d’eccellenza.

28 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...