Biologi. Borsa di studio in memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla ‘Ndrangheta

Biologi. Borsa di studio in memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla ‘Ndrangheta

Biologi. Borsa di studio in memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla ‘Ndrangheta
La borsa, del valore di 12mila euro, sarà riservata a biologi calabresi che si siano distinti, attraverso studi e pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali o internazionali, nel campo delle scienze biologiche e biotecnologiche, con particolare riferimento all'ecosistema calabrese (terrestre e marino).

Una borsa di studio alla memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla 'Ndrangheta, lo scorso 9 aprile, a Limbadi, comune dell'entroterra vibonese. “Un gesto dall'alto valore simbolico, ma anche una misura di sostegno finanziario destinata alla ricerca scientifica, decisa e deliberata dall'Ordine Nazionale dei Biologi, per onorare la figura di un coraggioso e stimato collega”, spiega una nota dell’ Ordine Nazionale Biologi.

La borsa, del valore di 12mila euro, sarà riservata a biologi calabresi che si siano distinti, attraverso studi e pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali o internazionali, nel campo delle scienze biologiche e biotecnologiche, con particolare riferimento all'ecosistema calabrese (terrestre e marino). Potrà essere conferita a iscritti all'Ordine Nazionale dei Biologi, inseriti sia nell'elenco speciale, sia nell'albo professionale, senza distinzione di sezioni o settori di appartenenza, impegnati anche in attività di ricerca scientifica presso le università italiane, gli enti ospedalieri e di ricerca (pubblici e privati) o in strutture con esse convenzionate, che hanno realizzato progetti di ricerca inerenti al suddetto campo di studio.

“Matteo Vinci, 42 anni, biologo, ex informatore farmaceutico, secondo le risultanze investigative, fu assassinato da un’autobomba per non essersi piegato – è stato ipotizzato dalla Dda – alla volontà di un locale clan malavitoso che mirava all'acquisizione dei terreni appartenenti alla sua famiglia. Nell'esplosione rimase gravemente ferito anche suo padre”, ricorda la nota.

20 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...