Brindisi. La scuola va in farmacia. Ordine e Istituto tecnico siglano convenzione per stage di orientamento

Brindisi. La scuola va in farmacia. Ordine e Istituto tecnico siglano convenzione per stage di orientamento

Brindisi. La scuola va in farmacia. Ordine e Istituto tecnico siglano convenzione per stage di orientamento
L’obiettivo è agevolare le scelte professionali degli studenti mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro. I tirocinanti saranno ospitati nelle farmacie private, nelle farmacie comunali, nelle farmacie ospedaliere, nelle parafarmacie e presso i distributori intermedi. Ogni stage durerà 40 ore. La convenzione

Con l'approvazione del Consiglio dell'Ordine del 12 maggio è stata sottoscritta tra l'Ordine dei Farmacisti della provincia di Brindisi e L’Istituto Tecnico settore Tecnologico- Liceo delle Scienze Applicate – Liceo Quadriennale, IISS E. Majorana di Brindisi una convenzione scuola-azienda per lo svolgimento di stage presso le farmacie.

“L'alternanza Scuola Lavoro”, questo il titolo del progetto, è “uno strumento che offre a tutti gli studenti della scuola secondaria di secondo grado l'opportunità di apprendere mediante esperienze didattiche in ambienti lavorativi privati e pubblici”, spiega il presidente dell’Ordine dei farmacisti, Gabriele Rampino.

Gli studenti-tirocinanti saranno ospitati nelle farmacie private, nelle farmacie comunali, nelle farmacie ospedaliere, nelle parafarmacie e presso i distributori intermedi. Le strutture ospitanti, che aderiranno all'iniziativa, accoglieranno gli studenti per un numero di ore pari a 40 per ogni alunno, nel periodo compreso tra giugno- luglio di ogni annualità.

“La convenzione – spiega ancora Rampino – è stipulata al fine di agevolare le scelte professionali dei beneficiari mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi, il tutto in attuazione del Progetto ‘Alternanza Scuola Lavoro’. Le assicurazioni INAIL e responsabilità civile sono a carico della scuola”.

03 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...