Calabria. Carenza di ricettari rossi. La Regione pronta a sostituirli momentaneamente con quelli bianchi

Calabria. Carenza di ricettari rossi. La Regione pronta a sostituirli momentaneamente con quelli bianchi

Calabria. Carenza di ricettari rossi. La Regione pronta a sostituirli momentaneamente con quelli bianchi
Ad annunciarlo Federfarma Catanzaro, spiegando che la decisione è al vaglio del Dipartimento Tutele e Salute della Regione, che ne starebbe verificando l'esigenza. “Restiamo vigili per salvaguardare il sacrosanto diritto del cittadino ad usufruire dell’assistenza farmaceutica convenzionata”, avvertono i titolari di farmacia.

La Regione Calabria sarebbe pronta ad autorizzare momentaneamente l’uso dei ricettari bianchi al posto di quelli rossi per far fronte alla carenza di questi ultimi negli studi medici. Ad annunciarlo una nota di Federfarma Catanzaro. “A seguito delle nostre segnalazioni concernenti la insufficiente disponibilità, presso i medici, di ricette del servizio sanitario nazionale e alle conseguenti nostre richieste, rivolte alla Regione, di autorizzare, in alternativa, l’uso delle ricette bianche, abbiamo appreso, seppur indirettamente, che il Direttore Generale Dipartimento Tutele e Salute, dott. Fatarella, ha preannunciato di essere pronto ad intervenire in tal senso nel momento in cui se ne verificherà l’esigenza”, spiega infatti Federfarma Catanzaro. Che “pur soddisfatti che il nostro allarme non sia caduto nel vuoto” annuncia che non abbasserà la guardia: “Restiamo, comunque, vigili per salvaguardare il sacrosanto diritto del cittadino ad usufruire dell’assistenza farmaceutica convenzionata”.

Federfarma Catanzaro non ha apprezzato, invece, di avere ricevuto solo indirettamente la notizia della decisione della Regione. “Sollecitiamo le competenti autorità, per il futuro,  a mettere tempestivamente al corrente anche noi circa i provvedimenti che intendono porre in essere nel settore farmaceutico, a maggior ragione laddove riguardino problematiche da noi segnalate”, conclude la nota dei titolari di farmacia di Catanzaro.

18 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...