Campania: nasce l’Hub unico regionale per gestire la logistica di farmaci e dispositivi medici della DPC

Campania: nasce l’Hub unico regionale per gestire la logistica di farmaci e dispositivi medici della DPC

Campania: nasce l’Hub unico regionale per gestire la logistica di farmaci e dispositivi medici della DPC
“Il ruolo delle nostre Aziende è fondamentale per la piena e completa realizzazione della sanità territoriale, ne abbiamo oggi la dimostrazione in Regione Campania. I risultati ottenuti sono dovuti all’approccio e al dialogo costante con le Istituzioni regionali a cui va il nostro apprezzamento per aver ascoltato ed accolto le istanze degli operatori della Distribuzione Intermedia”.

Firmato oggi, davanti al notaio, l’atto costitutivo della società consortile per la gestione dell’Hub che curerà la logistica di farmaci e dispositivi medici su tutto il territorio campano, voluto per rispondere ad una migliore razionalizzazione del servizio in Regione.

Federfarma nazionale, Federfarma Campania, Assofarm Campania, ADF, Federfarma Servizi e CEF hanno siglato ieri pomeriggio il Protocollo d’Intesa che stabilisce i termini generali per la costituzione del Consorzio che gestirà l’Hub allocato presso il magazzino CEF di Nola. Crescenzo Cinquegrana (della Società GUACCI, azienda associata ADF) è il Presidente della società consortile cui partecipano tutti i Distributori Intermedi full-line operanti in Campania in quota proporzionale delle rispettive quote di mercato regionali.

Partecipazione e concretezza per raggiungere i risultati

Questi i principi richiamati dalle associazioni dei Distributori Intermedi full-line – ADF e Federfarma Servizi – che con l’occasione hanno ricordato il proficuo e articolato confronto avviato da tempo con le Istituzioni della Regione, basato sulla partecipazione di tutti gli attori ugualmente impegnati a dare concretezza agli obiettivi della sanità regionale. I Distributori Intermedi operanti sul territorio e le Associazioni nazionali dei grossisti sono certi che, proprio grazie alla partecipazione e al coinvolgimento di tutti gli operatori interessati, si sia finalmente raggiunta la soluzione più adatta per fornire il migliore servizio per i cittadini.

Il Presidente ADF Walter Farris afferma: “Il ruolo delle nostre Aziende è fondamentale per la piena e completa realizzazione della sanità territoriale, ne abbiamo oggi la dimostrazione in Regione Campania. I risultati ottenuti sono dovuti all’approccio e al dialogo costante con le Istituzioni regionali a cui va il nostro apprezzamento per aver ascoltato ed accolto le istanze degli operatori della Distribuzione Intermedia, secondo il modello vincente di condivisione e cooperazione, che contiamo quindi possa essere seguito sempre anche nelle altre Regioni”.

E il Presidente di Federfarma Servizi, Antonello Mirone, aggiunge: “Le nostre Aziende hanno accolto per prime l’invito di Federfarma Campania per la creazione di un Hub regionale volto a ottimizzare le scorte dei prodotti A-Pht acquistati dalla Regione e distribuiti in regime di DPC e da subito avevano individuato nel magazzino CEF sito al Cis di Nola la location ideale. Al fine di garantire il miglior servizio in una Regione anche orograficamente difficile come la Campania, la migliore soluzione è risultata la costituzione del Consorzio con il coinvolgimento di tutti gli attori della Distribuzione Intermedia per offrire alle Farmacie e, quindi, ai cittadini campani le migliori opportunità in un settore così nevralgico come la dispensazione di farmaci essenziali”.

02 Agosto 2023

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...