Catania, commissariamento dell’Ordine dei medici: Fnomceo dà parere favorevole. Grillo: “Da lunedì parte lo scioglimento”

Catania, commissariamento dell’Ordine dei medici: Fnomceo dà parere favorevole. Grillo: “Da lunedì parte lo scioglimento”

Catania, commissariamento dell’Ordine dei medici: Fnomceo dà parere favorevole. Grillo: “Da lunedì parte lo scioglimento”
“Senza vertici un Ordine non può funzionare”. La Federazione degli ordini dei medici dà parere favorevole al commissariamento dell’Ordine di Catania proposto dal Ministro della Salute, Giulia Grillo che annuncia: “Da lunedì via allo scioglimento dell’Ordine”.

"L’ordinamento italiano non conosce un caso in cui, salvo ipotesi espressamente previste o eccezionali, un Ente pubblico possa compiere la missione normativamente assegnata, sia verso l’esterno che verso il suo interno, senza che siano ricoperte le cariche statutariamente o istituzionalmente previste. Il nostro giudizio è che non esiste nessun Ente che può funzionare senza vertici – spiega il Presidente della Fnomceo, Filippo Anelli -. Il venir meno dei vertici istituzionali di per sé rende questo parere un atto dovuto”.
 
“Su questa circostanza scrive la Fnomceo – , unica nel suo genere, che si è venuta a creare dopo le dimissioni dalla carica di Presidente dell’Ordine dei Medici di Catania di Massimo Buscema – che si è aggiunta alle preesistenti dimissioni del Vicepresidente e del Segretario in un Consiglio già da riportare al numero previsto per legge (le elezioni suppletive, a seguito delle dimissioni di 11 consiglieri, erano state indette, in prima convocazione, per i giorni 21-22-23 settembre) – il Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, riunito in convocazione straordinaria oggi a Bari, ha fondato il parere richiesto dal Ministero della Salute, sulla necessità o meno di commissariare l’Ordine della provincia siciliana”.

“Il fatto nuovo appena riportato induce a considerazioni assorbenti rispetto a tutte le altre questioni poste – si legge nel parere che sarà trasmesso formalmente al Ministero della Salute lunedì mattina -. Tale circostanza rende superflua anche la richiesta di approfondimento istruttorio che doveva imporsi a causa della mancata indicazione degli elementi certi e verificati da valutare ai sensi del citato art. 4, comma 2, della L. 3/18”.
 
 
“Prendiamo atto positivamente del parere favorevole che la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ha emesso questa mattina per il commissariamento dell’Ordine di Catania”. Ha dichiarato il Ministro della Salute, Giulia Grillo.
 
“Un via libera indispensabile, che arriverà formalmente lunedì e che permetterà al ministero della Salute di avviare tutte le procedure per lo scioglimento. ‘Senza vertici un Ordine non può funzionare’, ha dichiarato oggi la Fnomceo in una nota e, come ministro della Salute, non posso che essere d’accordo. Gli enti istituzionali hanno il dovere di essere un riferimento civico per i cittadini. Una regola e un principio etico che non vanno mai dimenticati. Catania, la mia città, riavrà presto un Ordine dei medici rinnovato e le polemiche saranno finalmente archiviate”.

15 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...