Catanzaro. Defibrillatori semiautomatici in 12 farmacie della provincia

Catanzaro. Defibrillatori semiautomatici in 12 farmacie della provincia

Catanzaro. Defibrillatori semiautomatici in 12 farmacie della provincia
E' il progetto messo in campo dalla Provincia di Catanzaro, dall’Irc Fsh dell’Università Magna Graecia, da Federfarma Catanzaro e dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Catanzaro per ridurre i decessi per arresto cardiocircolatorio.

“La salute a portata di farmacia”. È questo il titolo del progetto messo in campo dalla Provincia di Catanzaro, dall’Università “Magna Graecia” – Centro di ricerche Interregionale per la sicurezza alimentare e la salute (IRC FSH), da Federfarma Catanzaro e dall’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Catanzaro e che ha dotato 12 farmacie del territorio di un Dae, defibrillatore semiautomatico esterno, con l’obiettivo di ridurre i decessi causati dagli arresti cardiocircolatori.

Le farmacie coinvolte in questo progetto sono: Farmacia Defilippo snc (Girifalco), Farmacia Corapi (Chiaravalle), Farmacia Fiorenza (Davoli), Farmacia Murone (Montepaone), Farmacia Elky-Ciacci (Catanzaro), Farmacia Scavelli (Soveria Mannelli), Farmacia Sangiuliano (Soverato), Farmacia Macrina (Gasperina), Farmacia Iannacchero E.(Gizzeria), Farmacia Apollo (Carlopoli), Farmacia Mazzei (San Pietro Apostolo), Farmacia Michienzi (Acconia di Curinga).

Ora, almeno una persona per farmacia seguirà il corso di rianimazione cardio-polmonare di base per conseguire l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semi-automatico; percorso che durerà cinque ore comprensive di parte teorica, pratica e valutazione finale.

“Per rendere le farmacie catanzaresi un punto di riferimento del soccorso – ha commentato il presidente di Federfarma Catanzaro Vincenzo Defilippo – abbiamo pensato che fosse necessario promuovere il progetto provinciale, che individua nelle farmacie del territorio un punto strategico dove collocare i defibrillatori. La Provincia ed il Centro IRS-FSH hanno così permesso l’acquisto di defibrillatori e dotato così 12 farmacie, facendo sì che le farmacie Catanzaresi fossero fra le prime in Calabria a realizzare l'iniziativa”. L'obiettivo finale di Federfarma prevede che, “sotto ogni croce verde ci sia un defibrillatore, in modo che le farmacie diventino un punto di riferimento, anche per questo aspetto, della sicurezza dei cittadini”.

14 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...