Certificati on line: Fazio ascolta i medici

Certificati on line: Fazio ascolta i medici

Certificati on line: Fazio ascolta i medici
Si è svolto oggi al ministero della Salute un incontro tra il ministro Fazio e i rappresentanti dei medici, guidati da Amedeo Bianco, che chiedono uno slittamento oltre il 31 gennaio dell’entrata in vigore delle sanzioni per i medici che non utilizzano la certificazione on line.

Incontro riservato oggi al ministero tra il ministro Ferruccio Fazio e i rappresentanti dei medici, guidati dal presidente della Fnomceo Amedeo Bianco. All’incontro hanno preso parte anche Giacomo Milillo (Fimmg) e Giuseppe Mele (Fimp), richiamando le molte difficoltà verificate nell’applicazione del nuovo sistema di trasmissione all’Inps dei certificati di malattia dei dipendenti pubblici.
Anche la Commissione tecnica che segue il tema della certificazione on line  sembra abbia recepito, includendoli nella propria relazione, i problemi posti dai medici: dal sovraccarico in alcuni giorni della settimana, alla mancanza di strumenti informatici in molte strutture sanitarie, a cominciare dalle sedi della guardia medica, oggi definita Continuità Assistenziale.
Resta da vedere se tutto questo convincerà il ministro Brunetta a prorogare i termini per l’avvio delle sanzioni previste per i medici che non utilizzano il sistema informatico, che dovrebbero entrare in vigore il prossimo 31 gennaio, ovvero a stabilire una quota percentuale di deroghe.

26 Gennaio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...