Certificati on line: Sumai, anche istituzioni rispettino i tempi

Certificati on line: Sumai, anche istituzioni rispettino i tempi

Certificati on line: Sumai, anche istituzioni rispettino i tempi
Il Sumai-Assoprof vede di buon occhio l'introduzione dei certificati on line, ma chiede alle Istituzioni di rispettare le tempistiche per l'avvio della nuova procedura "per non far sì che tutti gli oneri e i rischi ricadano solo ed esclusivamente sui medici”.

“A breve il sistema di certificazione on line per i medici (dipendenti e convenzionati) andrà in funzione ma il rispetto dei tempi per adempiere a questa nuova normativa non dev’essere solo una preoccupazione dei camici bianchi. Sono infatti le istituzioni, attraverso le Regioni che devono fornirci per tempo gli strumenti per lavorare su questa nuova procedura”. Lo sostiene il segretario generale del Sumai-Assoprof, Roberto Lala e Mauro Martini, Sumai-Assoprof Mg in riferimento all’approssimarsi dell’avvio della sperimentazione della certificazione on line voluta fortemente dal Ministro per la Funzione Pubblica, Renato Brunetta.
“La certificazione on line è sicuramente uno strumento su cui crediamo – ha specificato il segretario generale Roberto Lala – e l’ultima circolare 5/2010 del 28/4/2010 del Ministro Brunetta ha certamente mostrato la volontà della parte pubblica di venire incontro alle esigenze dei medici restituendo agli stessi la loro responsabilità e dignità di professionisti”.
“La questione – sottolinea Mauro Martini – è che se in alcune regioni come la Lombardia, già tutte le O.O.S.S. sono state chiamate per martedì prossimo per discutere sulle linee guida del nuovo sistema, in altre, e  ci riferiamo a quelle in deficit per esempio, si è ancora lontani dall’obiettivo. In questo modo un gran numero di medici sia in rapporto convenzionale che di dipendenza rischiano di trovarsi impreparati e in ritardo con il rischio di vedersi applicate sanzioni per inadempienza, peraltro anche esagerate, senza nei fatti esserne responsabili”.
“Il Sumai-Assoprof – conclude la nota – si auspica che la messa in norma della certificazione on line possa avvenire nel più breve ed efficiente modo possibile, purché siano anche le Istituzioni a rispettare le tempistiche per non far sì che tutti gli oneri e i rischi ricadano solo ed esclusivamente sui medici”.

20 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...

Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate
Arriva un modello operativo per la governance delle Dosi Unitarie Personalizzate

Si è svolta questa mattina, presso lo stand della Regione Toscana del Forum Risk Management di Arezzo, la sessione “La gestione delle Dosi Unitarie Personalizzate (DUP): organizzazione, sicurezza e prospettive”,...