Certificati online: Fnomceo e Regioni disertano l’incontro con Commissione ministeriale

Certificati online: Fnomceo e Regioni disertano l’incontro con Commissione ministeriale

Certificati online: Fnomceo e Regioni disertano l’incontro con Commissione ministeriale
“Ma il confronto continua e sono certo che sarà possibile arrivare a una soluzione equilibrata”. Lo ha detto a Quotidiano Sanità il presidente della Fnomceo, Amedeo Bianco.

“Oggi la Fnomceo non si è fisicamente presentata al tavolo per la definizione del nuovo sistema di trasmissione telematica dei certificati, ma i confronto con i tecnici del ministero sta andando avanti anche in queste ore e sono certo che si potrà arrivare a una soluzione equilibrata”. Queste le parole rilasciate a Quotidiano Sanità da Amedeo Bianco, presidente della Fnomceo. Ieri, infatti, la delegazione della Fnomceo e quella delle Regioni ha abbandonato l'incontro della Commissione per la valutazione sulla funzionalità del sistema valutando i risultati della fase di collaudo non sufficientemente positivi da permettere la messa a regime del nuovo sistema. “Occorrono tempi e modi adeguati per far fronte ai problemi che sono emersi in maniera evidente”. Bianco ha quindi criticato la dura posizione assunta dal ministero della Funzione Pubblica. “A rendere un sistema rigoroso non sono le sanzioni né le approvazioni fatte senza tenere conto delle problematiche”. La Fnomceo, in qualità di Federazione degli Ordini Medici, ha infatti presentato e sostenuto in Commissione i dubbi espressi dalla categoria. “Non abbiamo pregiudizi e stiamo lavorando per raggiungere il migliore risultato. Ma in qualità di rappresentanti dei medici, è nostro compito insistere sulle criticità che la categoria continua a denunciare”. Secondo Bianco, comunque, “già stasera potrebbe essere raggiunto qualche buon risultato dal confronto odierno”.
 

15 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...