Certificati online: lettera dei sindacati medici ai ministri

Certificati online: lettera dei sindacati medici ai ministri

Certificati online: lettera dei sindacati medici ai ministri
Restano ancora irrisolti molti problemi legati all’invio del certificato medico online attualmente in fase di collaudo. Numerose sigle sindacali hanno scritto una lettera condivisa destinata ai ministri Fazio, Tremonti, Sacconi e Brunetta, per spiegare la situazione attuale e gli ostacoli ancora presenti.

Una premessa necessaria, per l’introduzione dell’obbligo di invio online da parte di tutti i medici dei certificati di malattia, è la necessità di “offrire al lavoratore i percorsi più agevoli e di massimo rispetto delle loro esigenze terapeutiche ed assistenziali" ed "evitare che l'onere incida negativamente sull'attività clinica di ciascuna categoria medica", si legge nella lettera. Il documento è stato firmato dai segretari Costantino Troie (Anaao Assomed), Riccardo Cassi (Cimo), Giacomo Milillo (Fimmg), Roberto Lala (Sumai) e Giuseppe Mele (Fimp).
"Il testo di questa lettera – ha precisato Fiorenzo Corti, responsabile comunicazione Fimmg – e' importante per le proposte inviate ai ministri ma soprattutto perché tutti i sindacati dimostrano la consapevolezza che il collaudo potrà essere concluso con successo quando tutti, medici dipendenti e convenzionati, saranno in grado di trasmettere con efficacia i certificati di malattia on line".
G.R.

15 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...