Certificati online: Ministero Pa e Fnomceo, nessuna proroga “si prosegue con il collaudo”

Certificati online: Ministero Pa e Fnomceo, nessuna proroga “si prosegue con il collaudo”

Certificati online: Ministero Pa e Fnomceo, nessuna proroga “si prosegue con il collaudo”
Il Ministero per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione e la FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri) a seguito della lettera inviata ieri ai ministri da diverse sigle sindacali relativa alle problematiche in atto sull’invio dei certificati medici online, sono intervenuti per chiarire la questione smentendo ogni ipotesi di proroga e invitando a "proseguire il collaudo".

Come si può leggere nella nota ministeriale, si è precisato che le procedure di trasmissione dei certificati online non sono state dunque oggetto di proroga ma che, a seguito della riunione tecnica dello scorso 15 luglio, valutate le problematiche ancora in corso di risoluzione, si è deciso di proseguire con il periodo di collaudo che pertanto non si concluderà entro il termine originariamente previsto del 19 luglio. Ricordiamo che, durante il periodo di collaudo, non è attivo il sistema sanzionatorio in caso di mancata trasmissione.
Dal ministero, infine, si invita i medici, nell’ambito delle concrete possibilità tecniche, ad attuare le modalità di certificazione telematica in modo da poter ottimizzare il sistema.
 
G.R.
 
Articoli correlati
 
Certificati online: lettera dei sindacati medici ai ministri

16 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...