Comparto Sanità. Aran: “Entro 15 ottobre firma definitiva contratto 2022-2024. A gennaio al via trattative per rinnovo 2025-2027”

Comparto Sanità. Aran: “Entro 15 ottobre firma definitiva contratto 2022-2024. A gennaio al via trattative per rinnovo 2025-2027”

Comparto Sanità. Aran: “Entro 15 ottobre firma definitiva contratto 2022-2024. A gennaio al via trattative per rinnovo 2025-2027”
Lo annuncia il presidente dell’Agenzia Antonio Naddeo in un video in cui evidenzia anche come le trattative per il rinnovo del contratto 2025-2027 dovrebbero partire a gennaio del 2026.

“Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha esaurito la procedura di controllo soprattutto sulla parte finanziaria del contratto del Comparto Sanità 2022-2024 e adesso l’ipotesi di accordo deve passare all’esame del Consiglio dei Ministri e poi alla Corte dei conti. Come avevo già annunciato questo contratto dovrebbe essere firmato definitivamente (considerato che la Corte dei conti ha 15 giorni di tempo per la certificazione della compatibilità economica finanziaria del contratto e poi l’Aran può sottoscrivere definitivamente il contratto) sicuramente entro il 15 ottobre”. Lo ha annunciato il presidente dell’Aran Antonio Naddeo in un video.

“Si chiude il 2022-2024 con l’obiettivo di avviare al più presto la tornata contrattuale 2025-2027 che dovrebbe partire a gennaio 2026. Si sta già lavorando sugli atti di indirizzo per le funzioni centrali ma adesso con la sottoscrizione definitiva del comparto sanità si potrà lavorare anche sul nuovo atto di indirizzo e perciò garantire che la continuità dei contratti”, ha evidenziato ricordando anche come “il passaggio degli adempimenti che bisogna fare per avviare la tornata contrattuale oltre a quella degli atti di indirizzo è la certificazione della rappresentatività che arriverà nei primi giorni di novembre”

24 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...