Concorso straordinario. Ordine farmacisti di Benevento a De Luca: “Sostenga le aspettative di una intera generazione”

Concorso straordinario. Ordine farmacisti di Benevento a De Luca: “Sostenga le aspettative di una intera generazione”

Concorso straordinario. Ordine farmacisti di Benevento a De Luca: “Sostenga le aspettative di una intera generazione”
Così il presidente dell'Ordine, Maurizio Manna, in una lettera inviata al governatore campano e, per conoscenza, al presidente Fofi, Andrea Mandelli. "Necessario superare una eccessiva 'litigiosità' giudiziaria (spesso strumentale), come pure il massivo fenomeno delle prelazioni comunali delle sedi farmaceutiche, sottratte al pubblico concorso". LA LETTERA

Il presidente Vincenzo De Luca sostenga e concretizzi "le legittime aspettative di una intera generazione di farmacisti che da trent’anni attende di conquistare la propria legittima opportunità professionale", al fine di "realizzare appieno il programmato, atteso e necessario miglioramento dell’Assistenza Farmaceutica sul territorio Regionale". Così in una lettera indirizzata al presidente della Regione Campania, il presidente dell'Ordine dei farmacisti di Benevento, Maurizio Manna, torna sulla questione del concorso straordinario per l'apertura di nuove sedi farmaceutiche tutt'ora in fase di stallo.
 
"Gli stessi Ordini hanno costantemente sollecitato la precedente Amministrazione Regionale a dare impulso decisivo alle procedure concorsuali ritenute necessarie, all’un tempo, per implementare il Servizio di Assistenza Farmaceutica nonché per collocare occupazionalmente una numerosa compagine professionale", si legge nella lettera.

"A questo scopo si è sistematicamente segnalata la necessità di superare alcune ricorrenti e specifiche criticità – spiega Manna -.Tra queste, gli effetti di una eccessiva “litigiosità” giudiziaria (spesso strumentale), come pure il massivo fenomeno delle prelazioni comunali delle sedi farmaceutiche, sottratte al pubblico concorso in favore di un successivo affidamento alla gestione di una società partecipata, a maggioranza privata (aspetto, quest’ultimo, recentemente all’attenzione anche dell’Antitrust)".
 
"La numerosa platea dei colleghi interessati all’esito del concorso, giunto finalmente, con l’Amministrazione da Lei diretta, alle sue battute finali – conclude Manna – mi chiede di 'appoggiare' il Suo dichiarato impegno a superare gli ultimi ostacoli amministrativi e/o giudiziari che si frappongono alla ultimazione della procedura concorsuale".
 

20 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....