Contenzioso medico: le denunce crescono ancora

Contenzioso medico: le denunce crescono ancora

Contenzioso medico: le denunce crescono ancora
I dati aggiornati dell’Ania (Associazione nazionale imprese assicuratrici) confermano il trend in crescita. Ma se aumentano i ricorsi contro le Asl, diminuiscono quelli contro i singoli medici.

Sono passate da 16.128 del 2007 a 17.746 del 2008 le denunce contro le Asl e gli ospedali. In pratica il 10% in più. Al’incirca la stessa quota che è andata invece diminuendo per quanto riguarda le azioni contro i singoli medici, passate dalle 13.415 del 2007 alle 11.851 del 2008, con un decremento dell'11,7%. I dati arrivano dall’ultimo rapporto Ania (Associazione nazionale imprese assicuratrici) sui sinistri nell'area medica da cui emerge, inoltre, che i soldi spesi negli ultimi 10 anni da Asl e medici per i premi assicurativi sono saliti da 35 milioni del '94 a 453 milioni del 2007.

Contestualmente si è registrato, però, anche una crescita dei tempi necessari per arrivare alla definizione del sinistro: il 95% viene liquidato dopo circa 15 anni dalla data di protocollazione (cioè dall'anno in cui l'assicurazione viene a conoscenza del danno). Questo soprattutto a causa dell’aumento dei casi e dei tempi per la valutazione completa e definitiva dell’eventuale danno subito.
 
Articoli correlati
Boom di denunce contro i medici

22 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...

Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato
Anche l’assicuratore può essere citato nel processo penale a richiesta del medico imputato

Ancora una pronuncia di costituzionalità in materia sanitaria, recentissima peraltro, visto che reca la data di ieri 25 novembre, questa volta con riferimento a un articolo del codice di procedura...