Contratti: Anaao, sì a Testo Unico

Contratti: Anaao, sì a Testo Unico

Contratti: Anaao, sì a Testo Unico
Con un comunicato del segretario nazionale, Costantino Troise, l'Anaao si associa alla proposta avanzata dalla Cimo Asmd per la realizzazione di un Testo Unico della normativa contrattuale della Dirigenza Medica e Veterinaria. D'accordo anche il presidente del Comitato di Settore, Romano Colozzi.

L’Anaao Assomed esprime “sostanziale accordo” con la proposta avanzata dalla Cimo Asmd per la realizzazione di un Testo Unico della normativa contrattuale della Dirigenza Medica e Veterinaria allo scopo di facilitarne l’applicazione. Il sindacato ha ufficializzato la sua posizione con una lettera inviata dal segretario nazionale Costantino Troise al ministro per la pubblica Amministrazione, Renato Brunetta; al presidente della Conferenza della Regioni, Vasco Errani; al commissario straordinario dell’Aran, Antonio Naddeo; e al presidente del Comitato di Settore, Romano Colozzi, che ha espresso condivisione per la proposta. “Si tratta di un lavoro importante”, ha affermato Colozzi ritenendo questo “il momento più adatto per dare vita a un gruppo di lavoro misto, con rappresentanti delle Regioni, delle organizzazioni sindacali e dell'Aran”.
 
Articoli correlati
Contratti di Area Medica: la Cimo chiede un Testo Unico

30 Agosto 2010

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...